26-04-2021, 14:04
Ciao max,
ti rispondo mettendo a tua disposizione la mia esperienza, seppur limitata.
Io NON sono artigiano. Sono un dilettante molto esigente. Mi informo bene prima di iniziare i lavori, per non avere "rogne", durante !
Se hai manualità e tempo da dedicare, allora l'applicazione del gealcoat è buona cosa, altrimenti è"casa" di infiniti problemi. Il primo quello estetico. Non è una vernice, quindi non sfoglia !!
Se pur apparentemente appare + semplice , l'opera morta, è una superficie curva.Quindi ci vuole accortezza.
Certo è che hai + spazio per muoverti.
Ti suggerisco di :
- applicare 3 mani di gealcoat monocomponente;
- la 4 mano, l' ultima la applichi con l'aggiunta di una % di paraffina per rendere l'ultima mano + dura;[chiedi in negozio!];
- Il lavoro è molto lungo ( attendi circa 24 h tra 1 mano e l'altra);
- leviga a secco,(con rororbitale) tra le mani intermedie anche con grana 500, con mano,(molto leggera) leggera, quel tanto X eliminare"la buccia d' arancia e non di più;
-l' ultima mano la carteggi con carta all'acqua, con step di tempo uguale. 400, 500, 800 e 1000;
- usa uno pruzzino con acqua ed una piccolissima aggiunta di sapone, scorre meglio, con il quale bagnerai la piccola superficie in lavorazione;
- per mascherare, tutto MOLTO bene, ti consiglio, nastro adesivo quello blu, quello un pò pesante.
NOTA. La mascheratura è un' operazione antipatica, MA ti mette al riparo dopo, da infinite seccature ed imprecazioni !
Procurati polvere di carbone con applicatore, (negozio di nautica).
Il gealcoat, quello bianco, io l' ho trovato a 15€/1kg.
Il gealcoat, come saprai è una resina sporcata di bianco. Credo resina vinilestere!
NOTA 2. L' applicazione del gealcoat implica l'uso (almeno per lavori in economia, quindi Noi, di abbondante acqua ! Non tutti i cantieri, dove potresti anche eseguire tu stesso i lavori, gradiscono. Quindi prendi tutti gli accorgimenti per "raccoglier" l'acqua sporca !
NOTA 3. Costi/benefici: l'applicazione del gealcoat è certamente meglio, considerando anche, e non solo, il costo dei materiali, i tempi morti e ..... gli ottimi risultati finali.
Buoni lavori.
iulius
ti rispondo mettendo a tua disposizione la mia esperienza, seppur limitata.
Io NON sono artigiano. Sono un dilettante molto esigente. Mi informo bene prima di iniziare i lavori, per non avere "rogne", durante !
Se hai manualità e tempo da dedicare, allora l'applicazione del gealcoat è buona cosa, altrimenti è"casa" di infiniti problemi. Il primo quello estetico. Non è una vernice, quindi non sfoglia !!
Se pur apparentemente appare + semplice , l'opera morta, è una superficie curva.Quindi ci vuole accortezza.
Certo è che hai + spazio per muoverti.
Ti suggerisco di :
- applicare 3 mani di gealcoat monocomponente;
- la 4 mano, l' ultima la applichi con l'aggiunta di una % di paraffina per rendere l'ultima mano + dura;[chiedi in negozio!];
- Il lavoro è molto lungo ( attendi circa 24 h tra 1 mano e l'altra);
- leviga a secco,(con rororbitale) tra le mani intermedie anche con grana 500, con mano,(molto leggera) leggera, quel tanto X eliminare"la buccia d' arancia e non di più;
-l' ultima mano la carteggi con carta all'acqua, con step di tempo uguale. 400, 500, 800 e 1000;
- usa uno pruzzino con acqua ed una piccolissima aggiunta di sapone, scorre meglio, con il quale bagnerai la piccola superficie in lavorazione;
- per mascherare, tutto MOLTO bene, ti consiglio, nastro adesivo quello blu, quello un pò pesante.
NOTA. La mascheratura è un' operazione antipatica, MA ti mette al riparo dopo, da infinite seccature ed imprecazioni !
Procurati polvere di carbone con applicatore, (negozio di nautica).
Il gealcoat, quello bianco, io l' ho trovato a 15€/1kg.
Il gealcoat, come saprai è una resina sporcata di bianco. Credo resina vinilestere!
NOTA 2. L' applicazione del gealcoat implica l'uso (almeno per lavori in economia, quindi Noi, di abbondante acqua ! Non tutti i cantieri, dove potresti anche eseguire tu stesso i lavori, gradiscono. Quindi prendi tutti gli accorgimenti per "raccoglier" l'acqua sporca !
NOTA 3. Costi/benefici: l'applicazione del gealcoat è certamente meglio, considerando anche, e non solo, il costo dei materiali, i tempi morti e ..... gli ottimi risultati finali.
Buoni lavori.
iulius