(29-09-2019 08:06)atnike Ha scritto: [ -> ]Ancoraggio a Barcaggio con previsione di ventone
Volevi proprio testare la linea di ancoraggio
ero ancora un pischello, "radisticamente" parlando, la prima volta che aspettavo il ventone in rada. ad oggi stai tranquillo che non mi ricapita.
Riesumo discussione, oggi ho cambiato la catena ormai arrugginita in alcuni punti,ho messo 25metri da 8mm a fronte dei 17metri che avevo, ho usato quest'ultima per fare una linea d'ancora di rispetto, 10m di catena da 8 (la parte ancora in buone condizioni) e 20metri di cima , più una hall di 6kg , la userei come ancora di poppa o per supporto all ancora principale in caso che il vento rinforzi, la mia ha un dislocamento di circa 3t e 8.8 metri di lunghezza.
Ho poca catena lo so , ma tendo sempre a dare ancora su fondali di max 8/10 metri , dove in caso di necessità riesco a scendere a disincagliare, poi il resto davo la cima.
Vi sembra sufficiente l ancora rispetto una hall da 6kg meglio un 8/10 kg?
Le ancore sono come la bolina e la velocità critica!
Su 10 m. di fondale il minimo di calumo è 30 m. di catena col tempo buono.
Più passa il tempo e più aumenta il piede marino, con questo la lunghezza della catena, della cima e la grandezza e peso dell'ancora.
Francesco per adesso vedo un piede marino picolissimo col tempo aumenterà.
(16-08-2022 22:50)bullo Ha scritto: [ -> ]Le ancore sono come la bolina e la velocità critica!
Su 10 m. di fondale il minimo di calumo è 30 m. di catena col tempo buono.
Più passa il tempo e più aumenta il piede marino, con questo la lunghezza della catena, della cima e la grandezza e peso dell'ancora.
Francesco per adesso vedo un piede marino picolissimo col tempo aumenterà.
Ma il calumo è anche la parte di cima oltre la catena, posso avere 20 di catena e 20 di cima fuori la barca ed avere un calumo sufficiente, o sbaglio?
Sicuramente il piede marino aumenterà a prescindere la lunghezza del calumo !
Nelle mie zone i fondi sono buoni tenitori, talmente buoni che tendono a non ridarti l ancora.
Francescobissotwo,
20m di cima sono pochi insieme a 10m di catena...sono appena sufficienti per farsi un bagnetto ad Agosto.
Io ti direi di allungare i 20m almeno a 50m e possibilmente passare ad un ancora piu' efficiente di una hall.
Rimenendo sull'economico ad esempio una trifoil (ex bruce) da 7,5kg o meglio 10kg.
Il tutto chiaramente va armonizzato alla linea principale ma non ci dici come è composta oltre i 25m di catena
BornFree
(17-08-2022 08:59)BornFree Ha scritto: [ -> ]Francescobissotwo,
20m di cima sono pochi insieme a 10m di catena...sono appena sufficienti per farsi un bagnetto ad Agosto.
Io ti direi di allungare i 20m almeno a 50m e possibilmente passare ad un ancora piu' efficiente di una hall.
Rimenendo sull'economico ad esempio una trifoil (ex bruce) da 7,5kg o meglio 10kg.
Il tutto chiaramente va armonizzato alla linea principale ma non ci dici come è composta oltre i 25m di catena
BornFree
Nella linea principale ho 40metri di cima in poliestere 3trefoli da 16mm, ho ragionato sul fatto che se il vento rinforza e do più calumo la parte che va giù è tessile con più elasticità che smorza i colpi, ed evito nello stesso tempo di lasciare ad arrugginire decine di metri di catena usata meno.
Per l ancora di rispetto l ho assemblata con quello che mi trovavo a casa , un ancora di supporto alla prima in caso di necessità, sto pensando di appennellare un'altra ancora , e renderla veramente efficace, effettivamente dovrei allungare anche la cima.
Francesco i trefoli formano i legnoli, I legnoli la cima.
Il peso della catena rende l'ancoraggio più morbido, elastico.
Per appennellarsi un'ammiragliato o un grappino che costa un'eresia.
(17-08-2022 12:15)bullo Ha scritto: [ -> ]Francesco i trefoli formano i legnoli, I legnoli la cima.
Il peso della catena rende l'ancoraggio più morbido, elastico.
Per appennellarsi un'ammiragliato o un grappino che costa un'eresia.-
Ok grazie
Ma con la cima quindi una lines mista non ha un elasticità maggiore?
Per anni ho ancorato con tranquillità, anche con venti sopra i 20nodi , su fondali bassi max 8/10m dando solamente 18 m di catena e qualche metro di cima all'occorrenza, ma i dato più di 3 volte la profondità, mai un problema ,certo non ho mai fatto notti in rada dove ci vuole più sicurezza, ma adesso mi hai fatto venire paranoie, forse dovevo prendere 40metri di catena .
Grappino quanti kg?