I Forum di Amici della Vela

Versione completa: battito in testa volvo 2030 3 cil del 2004
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
(17-10-2019 23:10)gorniele Ha scritto: [ -> ]Tanto per voler essere pignoli, un motore "batte in testa" solo se è un motore a benzina e avviene una accensione non comandata (autocombustione).
Il diesel è di sua natura un motore ad accensione spontanea, non può esserci quindi,il battito in testa.

Lo so sembra pignoleria e saccenza, ma i termini corretti sono importanti

Su questo non ci sono dubbi.
Comunque il rumore metallico emesse da certi motori diesel indiretti in certe condizioni ricorda il battito in testa dei motori ciclo otto e quindi, per capirci, si usa impropriamente lo stesso termine .

BV
Diesel knocking
Un po'difficile da spiegare ...quando parlo di battito intendo un rumore anomalo localizzato nel 1 cilindro normalmente si interviene prima di peggiorare
la situazione che non e' normale visto che il battito una volta non esisteva, ovviamente smontando e controllando i vari componenti.
Non ho dubbi sul fatto di intervenire ma ho provato a porre la questione sul forum per sentire se era capitato a qualcuno .
Nella nuova diagnostica le statistiche degli inconvenienti sono usate per indirizzare all'intervento.
Il motore citato precedentemente non corrisponde il 2003t e' la vecchia serie
blocco Volvo il 2030 e' Perkins.
(17-10-2019 23:10)gorniele Ha scritto: [ -> ]Tanto per voler essere pignoli, un motore "batte in testa" solo se è un motore a benzina e avviene una accensione non comandata (autocombustione).
Il diesel è di sua natura un motore ad accensione spontanea, non può esserci quindi,il battito in testa.

Lo so sembra pignoleria e saccenza, ma i termini corretti sono importanti

oggi mi sento un po sardo pur io!
si dice che batte in testa quando fa autoaccensione.
i diesel solo quello fanno, battono in testa!

pero.. mi ricordo di un motore a testa calda con l' anticipo regolabile.. se non era regolato bene.. a voglia se batteva in testa.. a volte cambiava pure senso di rotazione!
(18-10-2019 10:06)arina Ha scritto: [ -> ]Un po'difficile da spiegare ...quando parlo di battito intendo un rumore anomalo localizzato nel 1 cilindro normalmente si interviene prima di peggiorare
la situazione che non e' normale visto che il battito una volta non esisteva, ovviamente smontando e controllando i vari componenti.
Non ho dubbi sul fatto di intervenire ma ho provato a porre la questione sul forum per sentire se era capitato a qualcuno .
Nella nuova diagnostica le statistiche degli inconvenienti sono usate per indirizzare all'intervento.
Il motore citato precedentemente non corrisponde il 2003t e' la vecchia serie
blocco Volvo il 2030 e' Perkins.

puo essere tutto..compreso una bronzina andata o lo spinotto del pistone o perche no.. un problema alla distribuzione.
e' il classico rumorino che ti crea problemi psicologici prima ed economici poi.
Magari è solo un iniettore starato che si apre troppo presto e aumenta l'anticipo di iniezione, una controllata agli iniettori credo che sarebbe il primo passo da fare.
Dico una banalità ma un tempo si usava un lungo cacciavite a modo di stetoscopio, potrebbe aiutarti a capire se il rumore viene dal basamento e quindi da una bronzina oppure dalla testa e quindi da un iniettore.
Aggiorno questa discussione con i risultati dell'intervento sul Volvo 2030.
dopo molteplici verifiche su causa battito smontato motore riscontrato biella storta causa allagamento provocato da riser ostruito .
Procederemo ora con la sostituzione di biella, pistone , bronzine e riser resta il dubbio come solo il primo cilindro abbia accusato il problema,testata integra dopo prova idraulica idem per scambiatore,riser monteremo un Sermar in acciaio.
Questo conferma che se c’e’ un battito localizzato solo a un cilindro...c’e’ un problema
Pagine: 1 2
URL di riferimento