I Forum di Amici della Vela

Versione completa: percentuale di un fiocco e/o genoa
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Spero di aver scritto giusto sul titolo dell'argomento. Mi spiego, come si fa a calcolare la percentuale di un genoa e o fiocco, e rispetto a cosa? Come si fa a sapere se una delle due vele è al 160% piuttosto che al 130%. Se possibile un esempio pratico credo che mi faccia comprendere meglio il tutto. Grazie e B.V. a tutti
È la percentuale rispetto alla distanza tra la prua e l'albero, detta "J" . Un Genoa con base di 3 metri per una barca con J di 2 metri sarà un 150%.
Non si tratta quindi di una misura assoluta della vela, se intendi acquistare per esempio una vela usata e ti dicono che è un 130%, quel dato è ovviamente riferito alla barca su cui è montato e non alla tua, e dovrai fare tutti i ragionamenti del caso su misure della vela e posizioni del Grasso.

http://www.maurofornasari.com/corso_2/pag3_1.htm

Basta una ricerca su Google se vuoi approfondire.
La percentuale è rispetto alla J, La J è la distanza da piede albero alla landa di prua.
La LP è la lunghezza perpendicolare all'inferitura, per misurarla basta una cordella metrica, si dice che un genoa ha una LP del 150%; 160%; 130%; 110%; I fiocchi non hanno sormonto e la LP è negativa 0.90; 0,70; ecc.
Tieni presente che l'angolo di scotta, la chiamano erroneamente bugna, bugna è il rinforzo su tutti i tre angoli, può essere vicino al punto di scotta, cursore che scorre sulla rotaia, ma anche alto come in certi tipi di genoa.
La vela è un'oppppppinione.-
Eh si hai ragione bullo, ma qualche cosa inizio a comprendere. Certo che ne parlerò con il velaio quando verrà a prendere le misure, ma devo capire. Prenderò la misura sulla mia barca che è un Comet 910 del 1974, poi magari ci risentiamo. Grazie a tutti e due. B.V.
(01-11-2019 11:52)gorniele Ha scritto: [ -> ]È la percentuale rispetto alla distanza tra la prua e l'albero, detta "J" . Un Genoa con base di 3 metri per una barca con J di 2 metri sarà un 150%.

Per la precisione il rapporto si fa con l'HLP e non con la base.
Scusa la mia ignoranza albert, ma cos'è HLP? Ho preso la misura della J che è 3,80 mt, l'inferitura è di mt, 10,7'. Quindi il mio fiocco vecchio è di mt. 5,80 di che percentuale parliamo? Grazie e B.V.
Garbino ti ho già spiegato cos'è la LP, se hai una J di m. 3,8 la LP al 150% sarà di m. 5,7, credo che H stia per altezza; Altezza che parte dall'angolo di scotta e cade perpendicolare sull'inferitura.
Scusami bullo, evidentemente non ho compreso niente. L'altezza del fiocco non è l'inferitura, ma deve essere presa dalla testa del tamburo in alto e deve essere perpendicolare, cioè in coperta, sempre a prua. la J va bene dalla landa a piede d'albero! Magari se mi indici un sito dove poter leggere tutte queste misure mi aiuta, forse a comprendere meglio il tutto, almeno lo spero. B.V.
Un triangolo ha 3, tre, altezze che partono da un vertice e cadono perpendicolarmente sui lati o sul prolungamento degli stessi.
L'altezza che parte dall'angolo di scotta, bugna, cade sul lato inferitura, quella è HLP che ti ha detto Albert ed è una percentuale della J.
Le mediane partono sempre dai vertici e cadono a metà del lato opposto dove s'incrociano è il baricentro del triangolo.
La scotta del genoa, fiocco, è sul prolungamento della mediana, questo serve per regolare il punto di scotta, cursore.-
Se vai sul sito ORC.org trovi una voce di menu "Measurement".

Li trovi tutte le misure e come vanno prese.

https://www.orc.org/index.asp?id=11
(02-11-2019 12:25)albert Ha scritto: [ -> ]Per la precisione il rapporto si fa con l'HLP e non con la base.

Cazziato dal maestro...60
39
Grazie a tutti per le informazioni che mi avete inviato, mi metterò a leggerle e studiarle, sicuramente avrò le idee più chiare. B.V. a tutti
(02-11-2019 15:44)garbino13 Ha scritto: [ -> ]Scusa la mia ignoranza albert, ma cos'è HLP? Ho preso la misura della J che è 3,80 mt, l'inferitura è di mt, 10,7'. Quindi il mio fiocco vecchio è di mt. 5,80 di che percentuale parliamo? Grazie e B.V.

Headsail Luff Perpendicular che tradotto alla lettera è Perpendicolare (all')Inferitura della Vela di prua

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Tratto da:

https://orc.org/rules/IMS%202019.pdf

Se HLP = 5.8 e J = 3.8 la percentuale è del 152.6%
URL di riferimento