18-12-2019, 21:57
Pagine: 1 2
19-12-2019, 07:46
Si lo faccio anch' io, spray al silicone sulla batteria dei cursori a randa ammainata subito prima di mandarla a riva.
Così facendo spero che si porti un po' di lubrificante su per la canaletta dell' albero.
Funziona bene ma dura poco.
Così facendo spero che si porti un po' di lubrificante su per la canaletta dell' albero.
Funziona bene ma dura poco.
19-12-2019, 09:50
Mi raccomando non fate quello che fa il nostro amico Maurizio che resterà senza i cursori, ci va solo sapone.
Ho visto dare il CRC sullo strallo cavo perchè il genoa non saliva invece di montare il PRE fider e metterci un pò di sapone, risultato gratile spapolato la ralinga però ha resistito.
Una randa tutta steccata è superiore a una randa semi steccata per niente paga di più (rating).
Ho visto dare il CRC sullo strallo cavo perchè il genoa non saliva invece di montare il PRE fider e metterci un pò di sapone, risultato gratile spapolato la ralinga però ha resistito.
Una randa tutta steccata è superiore a una randa semi steccata per niente paga di più (rating).
19-12-2019, 10:16
@bullo: coi nuovi regolamenti non c'è più differenza tra stecche lunghe e corte. Le rande di pari superficie pagano uguale. Il fatto che i regatanti preferiscano la randa a stecche corte dipende dal fatto che non ci sia nessun abbuono per il peso ed il baricentro in navigazione delle stecche e dei carrelli.
@lupicante: il maggior costo della randa full-batten si compensa con una durata maggiore. Come hai notato la full-batten quando sventa fa una S, e le stecche che si raddrizzano fanno forza direttamente sui carrelli, mentre quella a stecche corte quando sventa tende a fare cerniera sulla punta delle stecche e col tempo quella zona fa una piega e si danneggia. Da quel che dici le tue stecche forse spingevano troppo perchè il giro della randa non combaciava con quello dell'albero e ciò comprometteva anche il buon funzionamento dei carrelli.
@lupicante: il maggior costo della randa full-batten si compensa con una durata maggiore. Come hai notato la full-batten quando sventa fa una S, e le stecche che si raddrizzano fanno forza direttamente sui carrelli, mentre quella a stecche corte quando sventa tende a fare cerniera sulla punta delle stecche e col tempo quella zona fa una piega e si danneggia. Da quel che dici le tue stecche forse spingevano troppo perchè il giro della randa non combaciava con quello dell'albero e ciò comprometteva anche il buon funzionamento dei carrelli.
19-12-2019, 12:16
Grazie dell'informazione, non seguo più nulla, io la preferisco tutta steccata per le ragioni date indicate e per un'altra cosa che non posso dire.
19-12-2019, 14:25
Albert quindi se ho capito la randa semisteccata quando sventata può piegarsi in corrispondenza della fine delle stecche facendo cerniera ... e creare così un disallineamento al livello dell'inferitura che causa una discesa non agevole dei cursori? Per questo motivo capita che la randa scenda non "in squadro" nella bag?
Esiste una cura?
Esiste una cura?
19-12-2019, 15:32
(19-12-2019 14:25)biromax Ha scritto: [ -> ]Albert quindi se ho capito la randa semisteccata quando sventata può piegarsi in corrispondenza della fine delle stecche facendo cerniera ... e creare così un disallineamento al livello dell'inferitura che causa una discesa non agevole dei cursori? Per questo motivo capita che la randa scenda non "in squadro" nella bag?
Esiste una cura?
Le stecche pesano e se il vento è leggero, quando la randa scendendo incontra il lazy jack, le stecche si rovesciano all'esterno di questo e non scende più nulla.
Inoltre l'inferitura è leggera e le slitte, dato che i carrelli non ci sono, se fanno attrito si impuntano e non scendono.
Il rimedio possibile è che qualcuno trazioni verso poppa ed il basso la balumina mentre si ammaina.
L'altro è farsi fare una full-batten.
19-12-2019, 16:07
Grazie Albert è esatto. Con slitte nuove e canaletta pulita e ingrassata l'inferitura scende ottimamente ma a condizione che si trazioni la balumina verso poppa man mano che la randa scende.
La prossima randa sarà full batten.
La prossima randa sarà full batten.
Pagine: 1 2