Ciao, rieccomi !
tra Gennaio e Marzo ho:
- finito paratie motore con portelli di accesso
- finito letti di poppa con vano per serbatoi ribassati (sotto i letti)
- installato motore
- trasferita barca in liguria in cantiere ! (non è finita ci resterò un anno circa).
Allora, ho tralasciato le foto delle paratie motore e dei letti, forse per voi meno interessanti e mi sono concentrato sul motore.
Per prima cosa ho trovato un camioncino con gru per issare il motore (il mio soffitto non mi permetteva di usare argani da trave), comunque serve sempre un paranco manuale per l'avvicinamento.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho sgomberato bene un lato del capannone per far entrare il camion; poi per prima cosa ho issato il piede del sail drive. Naturalmente avevo già le mie belle chiavi dinamometriche.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho fatto passare il piede appeso alla gru con paranco attraverso la flangia fino a far passare la guarnizione in gomma sotto la stessa.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ho posizionato i bulloni a mano e li ho avvitati
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho avvitato la staffa che tiene il piede sulla flangia (come da manuale)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Poi ho issato il motore
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ho ingrassato il perno mille righe
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Si cala il motore con il paranco a mano, si fa un segnetto con il pennarello sul dente del millerighe femmina per allinearlo più facilmente al millerighe maschio (se i denti non sono allineati rischiate di rovinare il millerighe oltre a non riuscire a farlo entrare).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
nelle foto non si vede, ma mi sono aiutato con una livella a bolla e una cinghia per spingere motore e piede uno dentro l'altro (scordatevi di farlo a mano) UNA FATICACCIA L'ALLINEAMENTO, HO DOVUTO PENARE !
![26 26](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/26.gif)
Ma poi finalmente...clack ed è entrato !
![Smiley14 Smiley14](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley14.gif)
Poi si avvitano i soliti bulloni.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Poi ho messo dei legni sotto i sostegni in attesa di montare i piedi/silent block
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
si mettono i silent block
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Dalla parte dell'alternatore c'é meno spazio ho dovuto allentarlo per posizionare i bulloni
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E finalmente, dopo un pò di fatica e imprecazioni,...et voilà; il motore è montato.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .