I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Volvo MD22P - sostituzione contagiri - problema impulsi
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Si è rotto il contgiri del quadro motore (Volvo MD22P). Dapprima ha smesso di funzionare il contaore (anche se una o due volte in 3/4 stagioni il dato aggiornato è riapparso magicamente per qualche istante poi sparire di nuovo). Dopo qualche anno e e per un paio di stagioni anche contagiri ha iniziato saltuariamente ad andare a fondo scala per poi riprendere a funzionare regolarmente. A fine estate scorsa anche il contagiri è defunto completamente (restava sullo zero, poi a fondo scala per un attimo e poi di nuovo a zero).
Le ho provate tutte (compresa la sostituzione dell’LCD contaore almeno per cercare di recuperare il dato storico delle ore motore ma non c'è stato verso).
Ho optato per la sostituzione. Ovviamente quel contagiri VDO (marchiato VOLVO) alla Volvo non è più disponibile (propongono la sostituzione integrale del quadro stumenti e non vi dico per decenza quanto chiedono…..).
Ho preso allora un contagiri sempre della VDO e sempre con scala 0-4000 (vedi foto allegata).
Il primo problema è stato doverlo adattare al quadro volvo che ha un foro da 90 mentre la sezione del contagiri è 80. Non è stato complicato risolvere il problema. Ho disegnato una flangia adattatrice e l'ho fatta realizzare con una stampante 3D.
Il secondo problema che invece non ho ancora risolto completamente è stato tararlo con i giri motore.
Sono andato in modo approssimativo considerando che al minimo il vecchio contagiri segnava 1000 giri ed ho cercato di ottenere lo stesso risultato settando le otto possibilità di impulsi che il contagiri offre (vedi skema allegato) attraverso 3 commutatori a levetta che possono essere settati in posizione on/off.
Partendo dalla prima impostazione con tutte le levette in posizione off accendendo il motore al minimo ero a fondo scala.
Ho provato in successione tutte le 8 possibilità e quella che più si avvicina al risultato che volevo ottenere è stata (come vuole ovviamente la legge di Murphy) l’ultima. Con le levette tutte in posizione on al minimo riesco ad ottenere una lettura di 1300/1400 giri. Ovviamente accellerando arrivo a fondo scala (4000 giri) quando ancora un ho certo margine di incremento giri motore.
Volevo chiedere se qualcuno è in grado di dirmi se sia possibile in qualche modo abbassare ulteriormente la lettura del numero di giri in modo da ridurre la lettura del VDO (credo basterebbero 3/400 giri in meno) o se devo accontentarmi di quella migliore possibile lettura.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
caro interessante....ci dai un link con il manuale completo del contagiri?
Qui: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . alla pag.47 sezione 3.5 descrive come fare la calibrazione fine con il potenziometro cui si accede poco sotto il connettore posteriore (ATTENZIONE!! prescrivono di usare assolutamente un cacciavite isolato per non cortocircuitare qualcosa fra l'interno e il contenitore, si danneggerebbe lo strumento). Oppure se lo strumento ha un pulsante invece del potenziometro la descrizione si trova a pag.65 sezione 4.5, il pulsante e' anch'esso subito sotto il connettore posteriore.
Che dire .....Grazie mille Iansolo. Prezioso come sempre! Assurdo che nelle istruzioni del contagiri non ci sia traccia di queste informazioni. Domani smonto di nuovo il quadro e verifico e spero che il "di fino" significhi almeno quei 2/3/400 giri da ridurre.... Grazie ancora.
Niente da fare, sul retro del contagiri VDO (modello viewline) non ho trovato alcun potenziometro. Le istruzioni parlano di una eventuale programmazione con un non meglio specificato software PC. Ho cercato in rete ma di stò software non c'è traccia......
Mah!
Devi portare il contagiri a un centro assistenza VDO (cerca su internet per la tua citta’). Prima misura i diametri della puleggia motore e dell’alternatore. Vai al centro assistenza e te lo programmano con il tuo numero di impulsi per giro di albero motore che dovrebbe essere (diam motore/diam alternatore)x6
Vedi anche:

https://forum.amicidellavela.it/showthre...d439258801

Anche a me lo ha tarato il venditore a Padova zona industriale collegandoci il computer.

898989
(31-05-2020 09:18)RMV2605D Ha scritto: [ -> ]Vedi anche:

https://forum.amicidellavela.it/showthre...d439258801

Anche a me lo ha tarato il venditore a Padova zona industriale collegandoci il computer.

898989

Ricordi di cosa c'è stato bisogno? Diametri puleggie come dice Gfrancs?
Si, come da formula nel link che ho ripotato sopra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La formula che ho dato io e quella di RMV corrispondono.
io ho dato il valore degli impulsi per giro di albero motore (Imp/U della tabella di settaggio del contagiri) che sicuramente nel tuo caso e’ maggiore di 8, visto che l’hai settato con questo valore ed eri in sovramisura del 30%
In effetti quel contagiri dovrebbe essere questo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . per il quale si vede a pag.3 figura 11 che vi sono due linee di comunicazione (RS232 ?) Tx ed Rx per la programmazione tramite computer. Hanno complicato una cosa banalissima...
(01-06-2020 17:53)IanSolo Ha scritto: [ -> ]In effetti quel contagiri dovrebbe essere questo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . per il quale si vede a pag.3 figura 11 che vi sono due linee di comunicazione (RS232 ?) Tx ed Rx per la programmazione tramite computer. Hanno complicato una cosa banalissima...

Inoltre hanno considerato come massimo valore di Imp/U di 8 mentre solitamente la puleggia dell’alternatore e’ la meta’ di quella del motore e quindi Imp/U e’ 12
Avete ragione. Ho misurato le due pulegge (diametro esterno). Motore sicuramente 150 alternatore 75 (credo). Bella fregatura il contagiri me l'ha procurato un meccanico che si è dileguato.....E qui a Taranto ho chiesto all'assistenza volvo ma hanno alzato le spalle....
Ho trovato il KIT e il software per la programmazione: ha un prezzo assurdo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . ed e' chiaro che e' dedicato ai professionisti che con tale mezzo possono programmare tutta la serie degli strumenti ViewLine, per il privato e' impensabile. Non ho trovato nessuna versione piu' semplice e quindi economica. Va' quindi cercato il rivenditore/installatore dotato di tale mezzo.
(01-06-2020 22:34)kitegorico Ha scritto: [ -> ]Avete ragione. Ho misurato le due pulegge (diametro esterno). Motore sicuramente 150 alternatore 75 (credo). Bella fregatura il contagiri me l'ha procurato un meccanico che si è dileguato.....E qui a Taranto ho chiesto all'assistenza volvo ma hanno alzato le spalle....
Ciao
Temo di avere lo stesso problema.
Come hai risolto?
Non ho risolto....62
URL di riferimento