I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Raspberry e Moitessier Hat
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Qualcuno ha installato il raspberry con il Moitessier Hat? "https://www.rooco.eu/products/moitessier-hat-2-raspberry-pi-openplotter-ais-receiver/"
Se si.... attendo pareri Thumbsupsmileyanim

Ad maoira
Io l'ho comprato lo scorso anno, attualmente ne utilizzo i dati AIS riversandoli tramite il raspberry sulla rete NMEA.
Il resto dei dati che fornisce (GPS, sensore a 9 assi e barometro) li uso come backup su opencpn che visualizzo su un monitor al carteggio.
Ad oggi non mi ha mai dato problemi e fa quello che dice di fare.
L'utilità/opportunità dipende molto da cosa intendi farci, dall'utilizzo che fai della barca, dalla voglia che hai di perderci su del tempo ecc ecc.
Buon vento
Grazie Skippy.
Il mio intento era quello di creare un pc a 12v (5V) utilizzabile in navigazione come cartografico di rispetto al carteggio interfacciando i dati AIS (se possibile) al Cartografico che ho al timone (Lowrance) su nmea 2000.
Utilizzare poi l'accrocchio in rada o in porto come pc dati per internet word excel etc.
Credo che per interfacciare il moitessier con il cartografico serva questo "https://shop.sailoog.com/converters/1-isolated-can-usb-stick.html".
Corregetemi se sbaglio..
URL di riferimento