Buongiorno,
ho intenzione di montare una seconda antenna del vhf sul rollbar di poppa,
motivo: in caso di disalberamento l'antenna sull'albero diventa inutilizzabile,
mentre con una seconda antenna sul rollbar il vhf sarebbe comunque più potente che non il vhf portatile.
Chi mi dice qual'è il connettore che dovrei comprare?
grazie mille
ciaoooooooo
Se hai accesso al retro del VHF, fai un cavetto coassiale Che arriva fuori, col suo bocchettone e una antennina flessibile da VHF. Ti eviti di fare passare tutto il cavo , per un oggetto che spero non userei mai. La tieni in uno stipetto, anche perché se ti casca l'albero non è detto che il roll bar rimanga sano
Nell'ipotesi che disalbero e che sono cosi' lontano da qualunque soccorso, che la radio portatile non e' sufficiente, e' che per qualche ragione sono comunque in difficolta' (non sono riuscito a liberarmi dall'albero per continuare a motore, tempo brutto, scafo danneggiato dall'albero o altro, incidente a bordo ...) ho comunque l'epirb, oltre come dicevo una buona radio portatile.
Penso che se si ha questa paura o che comunque si fa navigazione d'altura la prima cosa da fare e' equipaggiarsi con un epirb.
(01-07-2020 15:28)Dato Ha scritto: [ -> ]Nell'ipotesi che disalbero e che sono cosi' lontano da qualunque soccorso, che la radio portatile non e' sufficiente, e' che per qualche ragione sono comunque in difficolta' (non sono riuscito a liberarmi dall'albero per continuare a motore, tempo brutto, scafo danneggiato dall'albero o altro, incidente a bordo ...) ho comunque l'epirb, oltre come dicevo una buona radio portatile.
Penso che se si ha questa paura o che comunque si fa navigazione d'altura la prima cosa da fare e' equipaggiarsi con un epirb.
ho epirb nuovo,e 2 plb nuovi
piu ho quelli vecchi che si accende ancora la spia di controllo e sono ancora registrati.
La radio portatile è una icom da 300 e passa dollari US e non prendevo le barche di alcuni amici davanti me che li vedevo
![Smiley33 Smiley33](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley33.gif)
con il vhf fisso no problem.
Se posso collegare una seconda antenna facilmente...perchè non metterla
ciaoooooooooo
(01-07-2020 22:54)Utente non attivo Ha scritto: [ -> ]14 cm di lunghezza... ho qualche dubbio sul "tanta resa"
Sinceramente Giuliano anch'io avrei qualche dubbio sulla resa,
il vhf fisso è al tavolo da carteggio,speriamo che il cavo sia abbastanza lungo da arrivare fuori, ma è sempre appunto 14 cm. boh
Comunque non bisogna sottovalutare le situazioni di emergenza, e avere già una radio collegata è meglio che andare ad cercare e attaccare una seconda antenna.
Certo il roll bar può cadere,....il mio è bello robusto comunque, lo strallo di poppa gli passa davanti....non dovrebbe essere intaccato, poi gli eventi.....
ciaooooooo
Ma anche no!
Non vorrei essere nei panni dei transistor finali del tuo vhf
![Smiley3 Smiley3](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley3.gif)
Puoi sempre fare un cavo coax, bocchettone e antenna Flex da VHF normale da un metro circa. Poi come tutti sapete bene, non è se l'antenna è in quarto d'onda che fa la differenza, ma i watt che sarebbero 25 contro i 5 del portatile e l'altezza sull'orizzonte. Col portatile in testa albero arrivi più lontano della antenna da un metro sul roll-bar, e lantennino da portatile in testa albero l'ho avuto su molte barche da regata e viaggiava bene. Più che altro di stiva bene.
In caso di seconda antenna è tassativo un selettore con manopola.
(01-07-2020 22:54)Utente non attivo Ha scritto: [ -> ]14 cm di lunghezza... ho qualche dubbio sul "tanta resa"
Probabilmente all'interno l'antenna è avvolta per raggiungere il lambda corretto, alla fine avrà le prestazioni di un VHF portatile ma con maggior potenza.
Invece da considerare che i connettori del VHF sono soggetti ad ossidazione negli anni, quindi o periodicamente si avvitano, puliscono, svitano...oppure nel momento del bisogno, con mare mosso, albero in acqua la vedo dura riuscire a cambiare l'antenna al volo.
(02-07-2020 12:21)ghega Ha scritto: [ -> ]ma io pensavo più a una cosa tipo questa
https://www.simpaticotech.it/prodotto.ph...nwQAvD_BwE
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
che dite non può funzionare?
grazieeeee
Quei cosi sono per apparati che funzionano solo in ricezione. Se vuoi devi andare su uno switch stile questo
https://www.hspshop.it/INTEK-MICRO-CS3-3...ONS-SWITCH
Con questo, magari una versione 2 porte, risolvi sia il problema dell'ossidazione che del dover smontare il pannello per cambiare antenna.
Giusto , ma resta il dubbio di uno strallo di poppa che nel malaugurato caso spazzola quel che trova sul roll bar.... E prima di usare il VHF hai il tuo bel da fare a tagliare cavi e tutto il delirio conseguente... Bohhhh meglio terzarolare per tempo :-))
Sono per tv. Il Vhf vuole connettori seri. PL259 il minimo sindacale.
[/quote]
io non me ne intendo, altrimenti non avrei scritto per chiedere consigli,
![Smiley30 Smiley30](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley30.gif)
di quel coso comunque ho visto anch'io che è per tv, ma era l'idea che volevo dire,
una roba fatta così a T che entrano 2 antenne, quella sull'albero e quella sul roll bar
ciaooooooooooo
Quei cosi sono per apparati che funzionano solo in ricezione. Se vuoi devi andare su uno switch stile questo
https://www.hspshop.it/INTEK-MICRO-CS3-3...ONS-SWITCH
Con questo, magari una versione 2 porte, risolvi sia il problema dell'ossidazione che del dover smontare il pannello per cambiare antenna.
[/quote]
Grazieeeeee
questo sembra l' aggeggio giusto
![Thumbsupsmileyanim Thumbsupsmileyanim](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/thumbsupsmileyanim.gif)
che posso mettere addirittura fino a 3 antenne
ciaooooooooo
(02-07-2020 13:40)giulianotofani Ha scritto: [ -> ]Puoi sempre fare un cavo coax, bocchettone e antenna Flex da VHF normale da un metro circa. Poi come tutti sapete bene, non è se l'antenna è in quarto d'onda che fa la differenza, ma i watt che sarebbero 25 contro i 5 del portatile e l'altezza sull'orizzonte. Col portatile in testa albero arrivi più lontano della antenna da un metro sul roll-bar, e lantennino da portatile in testa albero l'ho avuto su molte barche da regata e viaggiava bene. Più che altro di stiva bene.
In caso di seconda antenna è tassativo un selettore con manopola.
Grazie giuliano ora è più chiaro
e Utente non attivo mi ha mandato il link di uno che farebbe an caso mio.
ciaoooooooooooo
(02-07-2020 13:27)pepe1395 Ha scritto: [ -> ]Ma anche no!
Non vorrei essere nei panni dei transistor finali del tuo vhf ![Smiley3 Smiley3](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley3.gif)
BV!
Concordo con Pepe...
La soluzione che ho adottato sulla mia barca è una seconda antenna vhf montata su asta di 2 metri su specchio di poppa con cavetto coassiale fatto passare in sentina e portato nei pressi del vhf fisso. Ho fatto una piccola prolunga all'ingresso antenna del vhf per poter avere il connettore di IN ( ovviamente pago un pò di attenuazione) più a portata di mano. Di solito vhf collegato al cavo di antenna testa d'albero, in caso di necessità spengo vhf scollego e collego a cavo di antenna di poppa.
Saluti e buon vento
anche un vhf portatile non è male
ho sul catafalco di poppa l'antenna del trasmettitore ais, posso eventualmente utilizzare quella, oppure questa, (comunque andrei prioritariamente di portatile)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
problema fra razzi, mangiafuoco, antenna vhf hanno tutti la stessa apparenza
![Smiley1 Smiley1](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley1.gif)
(02-07-2020 16:58)orsopapus Ha scritto: [ -> ]Concordo con Pepe...
La soluzione che ho adottato sulla mia barca è una seconda antenna vhf montata su asta di 2 metri su specchio di poppa con cavetto coassiale fatto passare in sentina e portato nei pressi del vhf fisso. Ho fatto una piccola prolunga all'ingresso antenna del vhf per poter avere il connettore di IN ( ovviamente pago un pò di attenuazione) più a portata di mano. Di solito vhf collegato al cavo di antenna testa d'albero, in caso di necessità spengo vhf scollego e collego a cavo di antenna di poppa.
Saluti e buon vento
si, ci avevo pensato anch'io piuttosto che l'antennino,
poi magari tira di più l'antennino, vai a sapere.
grazie mille
ciaooooooo
(02-07-2020 20:36)rob Ha scritto: [ -> ]anche un vhf portatile non è male ![Smile Smile](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smile.gif)
ho sul catafalco di poppa l'antenna del trasmettitore ais, posso eventualmente utilizzare quella, oppure questa, (comunque andrei prioritariamente di portatile)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
problema fra razzi, mangiafuoco, antenna vhf hanno tutti la stessa apparenza ![Smiley1 Smiley1](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley1.gif)
questa va fissata in verticale da qualche parte?
ciaoooooo