02-10-2020, 23:23
mi permetto di dire la mia visto che sto realizzando l'impianto della mia barca totalmente elettrica, e quando dico totalmente intendo davvero tutto, motivo per cui i consumi "POTREBBERO" con un pò di impegno superare i 8000 watt. capisco la difficolta di approccio perchè la corrente non è facile io ci sto sbattendo la testa da anni e già avevo un po di basi. facendolo di mestiere ti confermo che la cosa di collegare l'ingresso della lavatrice con acqua calda (boiler , motore o quello che vuoi) si fa da anni (piu di 15) anche nelle case ma con la lavastoviglie e non con la lavatrice per il semplice fatto che se vuoi ogni tanto lavare a freddo non potresti, ma questo vale a casa, in barca bisogna arrangiarsi un po, quindi se vuoi una soluzione facile e veloce senza toccare l'impianto elettrico, è sicuramente la migliore ma ci aggiungo che ti conviene scollegare la resistenza pechè se la lavatrice sente anche solo un grado in meno fa partire comunque la resistenza. se invece vuoi andare sulla parte elettrica e non toccare l'idraulica ti dò qualche drittà, non da esperto ma da "studioso". la prima regola è che 2 kw restano 2 kw a prescindere dai volt possono al massimo ridursi (come già detto ) a causa dei consumi dei vari strumenti (inverter). si dice PICCO quando si parla di pochi istanti ma la resistenza lavora per diversi minuti quindi diventa utilizzo e non picco. il generatore avra sia i kw di picco che di utilizzo "rated" è il normale utilizzo ma di solito se 2 kw sono per l'utilizzo puo sopportare anche 2,2 per qualche minuto senza problemi. MA ora arriva il bello...i generatori soprattutto se vecchi non hanno nessun "filtro" (inverter) e quindi se hai un qualsiasi strumento che abbia oltre alla elettricita (motore lavatrice) anche un minimo di elettronica (display, motore frigo, computer, carica cellulari) devi ASSOLUTAMENTE usare un inverter, i generatori di nuova generazione lo hanno già ma questo devi saperlo tu o controllarlo. io avendo lo stesso problema ma molto più in grande ho fatto come già qualcuno ha suggerito che poi è anche la soluzione più semplice, tu carichi le batterie col generatore con una corrente pulita e costante senza farlo andare al massimo, e poi dalle batterie prendi tutto quello che ti serve e il problema è risolto...consiglio personale, non comprare mai apperecchi con due o tre funzioni anche se di marca, a parte i prezzi furoi di testa è più difficile "controllare" ciò che fai. io ho comprato inverter su aliexpress con quello che li pago anche se ne brucio uno all'anno (che non succede) dopo 10 anni ho speso meno che uno solo della victron...se hai bisogno di 1000 w ne prendi uno da 2000 che lavora comodo e che pochi euro sei un signore per parecchi anni...spero di essere stato utile.
P.S. se il generatore ha un inverter la cosa migliore che puoi fare è provare a fare un lavaggio tanto al massimo se non ce la fa il generatore sentirai che sforza e poi si spegne o va in protezione al minimo per un pò e poi risale.
P.S. se il generatore ha un inverter la cosa migliore che puoi fare è provare a fare un lavaggio tanto al massimo se non ce la fa il generatore sentirai che sforza e poi si spegne o va in protezione al minimo per un pò e poi risale.