I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Madieri lesionati dufour 27
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
(02-11-2020 15:42)federico.dw Ha scritto: [ -> ]Grazie a tutti dei consigli, la barca non a caso viene venduta a 6000 euro quando in giro ce ne sono a quasi il doppio. E per una barca che appare perfetta in tute le (altre) parti, dà proprio l'idea di una richiesta bassa ad hoc. La perizia costa, e l'eventuale riparazione pure. Sono sempre dubbiamletici che forse solo una visione esperta potrebbe sciogliere. Perchè alla fine vcredo che ogni armatore debba innanzitutto sentirsi su una botte di ferro sulla sua barca, e io non vorrei navigare con il pensiero fisso del: ma se....??
..ma è quella a Mentone ???grazie per la risposta.
(03-12-2020 15:19)gianlu Ha scritto: [ -> ]..ma è quella a Mentone ???grazie per la risposta.

no no tutt'altra parte

(16-11-2020 19:36)marmar Ha scritto: [ -> ]Il problema della barca mi sembra lo scollamento - da entrambi i lati - dei controstampi che sono quindi stati resinati.

Mi pareva assai più della lesione dei controstampi. Ammetto non so come sia stato realizzato all'epoca lo scafo del dufour 27, ma tutto mi induceva a pensare che più di un controstampo di rinforzo, fossero madieri tenuta, vista anche la posizione proprio sopra la "scesa" della pinna di deriva (scusate il termine). Ma magari sbaglio
Pagine: 1 2
URL di riferimento