30-10-2020, 11:18
Signori buongiorno,
sto rinnovando l'elettronica datata (Autohelm e Raymarine) del mio Centurion 38 ed ho deciso di installare una rete backbone NMEA 2000 con elettronica B&G (MFD Vulcan 9 FS, strumenti Triton2, autopilota nac-3, AIS Digital yachting) e ora devo valutare se installare la strumentazione vento wireless o non wireless. Con la prima mi aspetto ovviamente una semplificazione di installazione, ma al tempo stesso immagino che la batteria dello strumento necessiterà di una sostituzione periodica nel corso dei prossimi lustri - di contro il modello a cavo una volta montato dovrebbe funzionare secula seculorum tutto andando bene.
Domanda 1 - qualche Adv ha esperienza con il wireless ?
Domanda 2 - qualche Adv ha esperienza con il forward scan Simrad/B&G ?
Grazie / ciao
Dirk Modica
C38 Tramuntana
Genova
sto rinnovando l'elettronica datata (Autohelm e Raymarine) del mio Centurion 38 ed ho deciso di installare una rete backbone NMEA 2000 con elettronica B&G (MFD Vulcan 9 FS, strumenti Triton2, autopilota nac-3, AIS Digital yachting) e ora devo valutare se installare la strumentazione vento wireless o non wireless. Con la prima mi aspetto ovviamente una semplificazione di installazione, ma al tempo stesso immagino che la batteria dello strumento necessiterà di una sostituzione periodica nel corso dei prossimi lustri - di contro il modello a cavo una volta montato dovrebbe funzionare secula seculorum tutto andando bene.
Domanda 1 - qualche Adv ha esperienza con il wireless ?
Domanda 2 - qualche Adv ha esperienza con il forward scan Simrad/B&G ?
Grazie / ciao
Dirk Modica
C38 Tramuntana
Genova