Stavo cercando dei manicotti per impiombare. Non è una cima ma del Biothane (una specie di pelle sintetica) e quindi non posso usare le tecniche classiche.
Ho visto che ci sono manicotti di diversi tipi:
- rame
- alluminio
- antimonio
Volevo sapere quali sono i migliori secondo voi considerando che saltuariamente l'impiombatura andrà in acqua di mare. Coprirò ovviamente l'impiombatura con il termo-restringente.
Premetto che in generale non mi piace il rame (gusto mio), ma se mi dite che sono i migliori me ne farò una ragione
Non conosco l'antimonio. Come si comporta con l'acqua di mare? In rete non ho trovato informazioni in merito.
Se non ho la pinza, basta schiacciarli con una morsa?
Se posso chiedere? cosa vorresti fare?
Buon Vento
(23-01-2021 22:45)Wally Ha scritto: [ -> ]Se posso chiedere? cosa vorresti fare?
Buon Vento
È un guinzaglio per il cane, ma la discussione voleva essere generale sui tipi di manicotti (che in genere si usano per i cavi metallici inox) per questo l'ho postata in lavori a bordo.
Se quella struttura in pelle ha una tessitura, si può impiombare. (senza manicotti vari)
Almeno metti una foto.
Il materiale è arrivato stamattina, stasera ti so dire se ha la tessitura e posterò delle foto. Grazie.
Tra l'altro stavo giusto pensando di non ricorrere ai manicotti ma in ogni caso impiombarla, cucirla, impalmarla in qualche modo.
Ma al di la del guinzaglio qualcuno sa dirmi pro e contro dei materiali dei diversi manicotti?
Li ho sempre visti in rame, ma un mio amico aveva impionbato la sartiola di contrasto del carico dell'albero, su di un catamarano con un tubetto in alluminio e noi andavamo tranquilli.
per cavi inox ci vogliono quelli in rame (o queli in inox solo che a mano non ci si fà niente, salvo in dimensioni tipo filo da pesca), l'alluminio va bene per esempio per cavi in acciaio zincato. Occhio ce ne sono di colore grigio ma sono lo stesso di rame, quando li si schiacciano con le pinze riappare il colore rosso.
Che ce ne siano in antimonio puro mi sembra molto strano, lo si usa in piccole % in leghe con piombo stagno e compagnia..
(26-01-2021 16:55)rob Ha scritto: [ -> ]per cavi inox ci vogliono quelli in rame (o queli in inox solo che a mano non ci si fà niente, salvo in dimensioni tipo filo da pesca), l'alluminio va bene per esempio per cavi in acciaio zincato. Occhio ce ne sono di colore grigio ma sono lo stesso di rame, quando li si schiacciano con le pinze riappare il colore rosso.
Che ce ne siano in antimonio puro mi sembra molto strano, lo si usa in piccole % in leghe con piombo stagno e compagnia..
Grazie delle delucidazioni.
Sul catalogo osculati in antimonio ce ne sono adatti per cavi da 2mm a 10mm.
Sono nella sezione
04 - Impiombature, accessori per sartie > Ferramenta per impiombature
https://www.yachtshop.it/codice_osculati...o%20mm%202
(26-01-2021 14:23)Temasek Ha scritto: [ -> ]Li ho sempre visti in rame, ma un mio amico aveva impionbato la sartiola di contrasto del carico dell'albero, su di un catamarano con un tubetto in alluminio e noi andavamo tranquilli.
Grazie
(26-01-2021 17:44)lucafrosini Ha scritto: [ -> ]https://www.yachtshop.it/codice_osculati...o%20mm%202
Secondo me o sono gli unici al mondo a venderli oppure hanno sbagliato a scrivere dev'essere una lega, cercando in inglese e francese non si trova nessun riferimento industriale a manicotti di antimonio puro, se si cerca per esempio questa lista di metalli utilizzati in meccanica, per le "antimony ferrules" (manicotti) indicano un ottone con una componente minuscola di antimonio che gli conferisce una maggiore resistenza alla corrosione
https://books.google.fr/books?id=RzMOiOE...le&f=false
Unico risultato commerciale qui, scrivono "antimony light alloy" light alloys sono in genere leghe di alluminio, ma non dicono che lega sia
https://www.beachyheadmarine.com/ferrule...2x21066013
specificano "
non usare in ambiente marino"
(26-01-2021 19:21)rob Ha scritto: [ -> ]specificano "non usare in ambiente marino"
Grazie non avevo pensato a cercare in inglese.