04-07-2021, 12:35
Salve amici,
in questi giorni davo una mano a sistemare il garage del porto (cala vele) di un amico e tra sacchi di vele varie piu' o meno pesanti regata/crociera , bonaccia e tempesta, mi sono imbattuto in 2 spinnaker dal peso nettamente differente:
- Spi 58 mq (grammatura dichiarata sul sacco 0,50) 4,4kg compresa sacca tartaruga
- Spi 70 mq (grammatura non nota) 7,6kg compreso sacca tartaruga
Insomma uno pesa quasi il doppio dell'altro eppure la differenza di mq non è enorme.
Mi sono allora chiesto (sarà effetto della canicola
) c'è una formuletta empirica per stimare il peso di una vela "finita" a partire da taglio, superficie, grammatura del tessuto base?
Buona domenica
BornFree
in questi giorni davo una mano a sistemare il garage del porto (cala vele) di un amico e tra sacchi di vele varie piu' o meno pesanti regata/crociera , bonaccia e tempesta, mi sono imbattuto in 2 spinnaker dal peso nettamente differente:
- Spi 58 mq (grammatura dichiarata sul sacco 0,50) 4,4kg compresa sacca tartaruga
- Spi 70 mq (grammatura non nota) 7,6kg compreso sacca tartaruga
Insomma uno pesa quasi il doppio dell'altro eppure la differenza di mq non è enorme.
Mi sono allora chiesto (sarà effetto della canicola


Buona domenica
BornFree