19-07-2021, 23:01
Visto quell'autovirante in foto di Rico, trovi la regolazione per la bolina ma quando laschi cosa fai, cambi buco sull'angolo di scotta? Mi sembra una ca--ata.
(19-07-2021 17:09)davidevet Ha scritto: [ -> ]La barca che fa al caso tuo (nel nuovo) è il deheler 38, ne ho una sul pontile e mi piace molto
(19-07-2021 23:01)bullo Ha scritto: [ -> ]Visto quell'autovirante in foto di Rico, trovi la regolazione per la bolina ma quando laschi cosa fai, cambi buco sull'angolo di scotta? Mi sembra una ca--ata.-
(20-07-2021 12:45)France WLF Sailing Team Ha scritto: [ -> ]convinci la moglie..
(20-07-2021 12:45)France WLF Sailing Team Ha scritto: [ -> ]..comunque questa comodità ostentata mi pare un'esagerazione.
E' complicatissimo essere armatori, è difficilissimo avere a che fare con le leggi, i posti barca, il rimessaggio, la gestione delle maestranze, le pulizie, le notti insonni quando c'è Libeccio o Grecale o il fiume in piena, carica/scarica la qualunque sotto al sole, organizza le ferie, convinci la moglie.. poi di punto in bianco ti trovi al netto di tutto quanto sopra finalmente sulla tua barca a vela per cui hai faticato così tanto fino ad arrivare a quel punto, la metti in rotta, inizi con la bolina stretta perchè è il minimo sindacale poi ti ingolosisci poggi per accelerare ....ma a quel punto ti fai pigro? A quel punto ti accorgi che preferisci sacrificare qualche decimo di nodo per la "comodità"?!? Ma se ti sei fatto un posteriore quadrato per arrivar fin li, cosa diavolo ti costa mollare 20cm di carrello per vedere finalmente il tuo sogno volare sull'acqua, ma cosa abbiamo in testa?!?!?!?
Lasciamo stare che per ME la barca è fatica, più fatico più sono contento, più soffro e più mi rendo conto di esserci stato e la voglia me la fa passare, ma in ogni caso stiamo parlando di regolazioni, che sono il succo dell'arte di andar per mare, sempre più spesso poi le persone prendono la barca per vacanza, significa lunghe navigazioni, e cosa fai durante le lunghe navigazioni ..si, ok, si possono fare tantissime belle cose, ma il tempo di mollare un cazzilo di 5mm lo trovi dai!!
ah no, c'è pure l'aspetto della virata vero... estigrandissimicaxxi!!
(20-07-2021 14:22)Jak Ha scritto: [ -> ]Credo che tu ti sia risposto qui.
Non è il mio caso, ma credo che per molti sia necessario non far percepire alcuna difficoltà (lo so che mollare un carrello non è una difficoltà ai tuoi occhi...) alla famiglia faticosamente convinta a passare le vacanze in barca.
(20-07-2021 13:21)Mikey Ha scritto: [ -> ]C’è qualcosa che non torna. Impossibile che un Solaris 37 sia così piantato.
(20-07-2021 12:45)France WLF Sailing Team Ha scritto: [ -> ]..comunque questa comodità ostentata mi pare un'esagerazione.
E' complicatissimo essere armatori, è difficilissimo avere a che fare con le leggi, i posti barca, il rimessaggio, la gestione delle maestranze, le pulizie, le notti insonni quando c'è Libeccio o Grecale o il fiume in piena, carica/scarica la qualunque sotto al sole, organizza le ferie, convinci la moglie.. poi di punto in bianco ti trovi al netto di tutto quanto sopra finalmente sulla tua barca a vela per cui hai faticato così tanto fino ad arrivare a quel punto, la metti in rotta, inizi con la bolina stretta perchè è il minimo sindacale poi ti ingolosisci poggi per accelerare ....ma a quel punto ti fai pigro? A quel punto ti accorgi che preferisci sacrificare qualche decimo di nodo per la "comodità"?!? Ma se ti sei fatto un posteriore quadrato per arrivar fin li, cosa diavolo ti costa mollare 20cm di carrello per vedere finalmente il tuo sogno volare sull'acqua, ma cosa abbiamo in testa?!?!?!?
Lasciamo stare che per ME la barca è fatica, più fatico più sono contento, più soffro e più mi rendo conto di esserci stato e la voglia me la fa passare, ma in ogni caso stiamo parlando di regolazioni, che sono il succo dell'arte di andar per mare, sempre più spesso poi le persone prendono la barca per vacanza, significa lunghe navigazioni, e cosa fai durante le lunghe navigazioni ..si, ok, si possono fare tantissime belle cose, ma il tempo di mollare un cazzilo di 5mm lo trovi dai!!
ah no, c'è pure l'aspetto della virata vero... estigrandissimicaxxi!!
(20-07-2021 15:47)France WLF Sailing Team Ha scritto: [ -> ]si.. su questo hai ragione, ma è assurdo comunque. Certo se la moglie mi dicesse "Ok la vela ma a patto che abbia il fiocco autovirante" allora diamine, vedreste pure me con una barca con il fiocco autovirante, pure con il rollaranda
no.. ora non esageriamo
(19-07-2021 19:37)jacques-2 Ha scritto: [ -> ]Questo è il VPP International di una gemella.....bolina fino a 40,1° SUL REALE a 5 nodi con 12kn di reale.....a 14Kn di reale viaggia tra 5,30 e 8,42.....posso capire perdere qualcosa, ma....
(20-07-2021 16:36)albert Ha scritto: [ -> ]La Velocità, con il reale a circa 40 gradi è pertanto intorno ai 7 nodi.
(20-07-2021 16:36)albert Ha scritto: [ -> ]Temo che, anche se gli è stato intitolato il 3ad, l'autovirante non sia l'unico responsabile.
(20-07-2021 16:36)albert Ha scritto: [ -> ]Faccio solo notare che i 5 e i 5.30 sono di VMG e non di VT.
La Velocità, con il reale a circa 40 gradi è pertanto intorno ai 7 nodi.
(21-07-2021 01:12)crafter Ha scritto: [ -> ]Volevo chiedere perche' non ce lo ho: Ma all' autopilota non gli si puo' dare una rotta, poi schiacciare il pulsantino e da solo fa' la virata cosi' voi fate i grinders invece delle mogli?
(21-07-2021 07:42)davidevet Ha scritto: [ -> ]Credo proprio di aver capito… la prima che vedo ogni volta che passo sull’E
(20-07-2021 12:45)France WLF Sailing Team Ha scritto: [ -> ]..comunque questa comodità ostentata mi pare un'esagerazione.+1
E' complicatissimo essere armatori, è difficilissimo avere a che fare con le leggi,
....
la "comodità"?!? Ma se ti sei fatto un posteriore quadrato per arrivar fin li, cosa diavolo ti costa mollare 20cm di carrello per vedere finalmente il tuo sogno volare sull'acqua, ma cosa abbiamo in testa?!?!?!?