Il mio Sun Odyssey 37.1 del 1994 con le ariette non si muove...minimo 5 di apparente per fare un max di 2 se va bene.
Pensavo ad un code 0.
Che ne dite?
BV
Io ho un Sun Odissey 33, prima avevo un Bonin 26, la mia impressione è che con le "ariette" comunque sia un pò piantata soprattutto con un minimo di onda (anche la bipala fissa non mi aiuta...)l ma appena il vento rinforza, è molto equilibrata è sbanda poco rispetto a quello a cui ero abituato.
Appena l'angolo lo consente, metto a riva il gennaker, ma sotto i 5-6 nodi, la sostanza non cambia molto.
Fammi sapere se cono il Code0 le cose cambiano...
bompresso, frullone e Code0
stesso problema, risolto questa primavera con il code 0 , certo non è diventata una scheggia ma con 6-7 nodi di apparente supero i 3 nodi, naturalmente con mare piatto. Semplice da utilizzare con il frullone, la mia barca è dotata di musone con il gancio già predisposto per il gennaker quindi no serve il bompresso, un problema in meno
Forse sarebbe più opportuno tirare in ballo anche l'angolo; comunque solitamente una buona barca, sotto code0, raggiunge e anche supera l'intensità del vento reale, vento, a parer mio, cui sarebbe meglio riferirsi, sia in intensità che angolo.
ciao
sicuramente il Code non e' una pazza idea, ma prima per favore metti a posto la randa!
ciao
Il code zero ti cambia la vita. Come dice Einstein la velocità supera il reale. E poi d molto facile da usare
Sulla mia rende da 50 gradi in su, di bolina metto un barber dalla scotta alla galloccia di centro barca per tenerlo basso , va bene anche al lasco quasi come il gennaker ma più semplice da gestire. Ovviamente non è comodo come un fiocco (Genoa)grande avvolto ma il problema della mia barca è di molte altre sono le sartie che arrivano alla falchetta e impediscono di utilizzare un fiocco (Genoa)oltre al 100% quindi si è rilevata l’unica soluzione. Consiglio di farlo con la banda anti uv per poterlo lasciare issato nei We o brevi vacanze.
(18-09-2021 09:41)infinity Ha scritto: [ -> ]sicuramente il Code non e' una pazza idea, ma prima per favore metti a posto la randa!
ciao
Randa parrebbe risolta (sgrat sgrat ) sistema maltese...provare per credere

Grazie dei consigli...sarei tentato ma francamente il mio musone tra ancora e rollafiocco non mi pare che mi conceda molto spazio per realizzare un bompresso...come si puo' fare?
Ecco i miei due soldi ma proprio due. Io il code zero lo vedo bene (per non dire necessario) su barche di concezione recente, armo frazionato con fiocco poco sovrapposto quando non addirittura autovirante. E allora ok. Onestamente non so se sulla tua barca il lavoro e la spesa alla fine valgono la candela. Non dico che la snaturi ma qualcosa del genere, non mi sembra il suo. Tra l'altro credo che devi anche controventarlo il bompresso per un code zero, il che non semplifica né l'installazione né l'uso, ma qui diranno i più esperti. Poi devi comunque sistemare permanentemente in coperta il bompresso e sotto hai un sacco vela in più. Il costo di frullone e cavo non è proprio da niente. La drizza magari va adeguata ecc.
Se regati chiaramente cambia tutto, manco a dirlo, ma altrimenti? Con arie leggerissime secondo me tanto vale leggere un libro, fare un bagno, o qualsiasi altra cosa e veleggiare quando c'è vento. E buon vento sia, comunque! Saluti
(18-09-2021 15:37)ventodiprua Ha scritto: [ -> ]Grazie dei consigli...sarei tentato ma francamente il mio musone tra ancora e rollafiocco non mi pare che mi conceda molto spazio per realizzare un bompresso...come si puo' fare?
In diversi modi: 1) modifichi il musone in modo da alloggiare un bompresso fisso rinunciando ad una linea ancora
2) bompresso amovibile da collocare al lato del musone li vendono già fatti
3) modifichi il musone e al lato metti il bompresso fisso senza rinunciare ella seconda linea dell’ancora.
4) metti una delfiniera ne esistono già fatte oppure su misura.
Dipende dal budget e da cosa si desidera.
Personalmente monterei un bompresso amovibile al posto di una linea ancora. Più facile da fare. Lo usi per ariette. Puoi rimettere tutto com’era facilmente, costa meno, lo si può fare da soli.
Questo secondo me ovviamente
Io se fossi in te prima di cominciare a spendere mi farei fare un calcolo della superficie del code e la paragonerei a quella del genoa. Poi valuti l'incremento sul totale della superficie e decidi se vale la pena

Grazie a tutti...come sto dicendo in altro Tread ora sto pensando al Parasail per evirate menate tipo bompresso,controventature,frulli ecc...perche' io la barca la uso con equipaggio IO & LEI e nessuno dei due è un fulmine di guerra...anzi...
(23-09-2021 18:19)ventodiprua Ha scritto: [ -> ]Grazie a tutti...come sto dicendo in altro Tread ora sto pensando al Parasail .....

otttimo per muoversi con le ariette....