I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Batteria AGM a terra - 9,7 Volt
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Questo weekend ho trovato, dopo un paio di mesi che non venivano caricate ma nemmeno utilizzate, una delle due batterie a 9,7 Volt (l'altra a posto a 12,8).
E' una Exide Start-Stop AGM EK700 (da 70Ah).

Mi sembra strano che sia andata cosi giu`, e in ogni caso ormai e` una tensione critica, che faccio butto o provo a ricaricare?
non dici quanti anni ha, comunque la prima che hai detto 35
A occhio è da buttare, ma controllerei anche la gemella.

Io mi sono messo in barca questo tester per batterie al piombo: https://www.amazon.it/Ancel-Professional...B0725F2L2G
Misura la resistenza interna e la corrente di spunto per cui ti dà un'indicazione abbastanza affidabile - o meglio, se dice che è da buttare allora è da buttare, se dice che è così e così, forse è da buttare lo stesso.

Comunque puoi provare ricaricarla - se per arrivare al voltaggio di carica ci mette pochi minuti allora è da smaltire. Non ti mettere nemmeno a vedere se tiene la carica.
Erano buone batterie; a me, due da 90 AH in parallelo per i servizi, durarono 7/8 stagioni e una è ancora in baita in montagna alimentata dal pannellino.
Ma finire a 9.7V è gran brutto segno
Ma anche chiedersi perché può essere utile.
Se è vecchia allora è chiaro, altrimenti occorre sbattersi per capire.
Ci sono N motivi per cui una batteria muore e l'altra no.

Se le batterie non sono vecchie o abusate la cosa più probabile è che una o più celle siano in corto. Succede.
Se è decadimento allora anche l'altra è vicina a morire. Il motivo per cui una si è deteriorata prima può essere ricercato in difetti di cablaggio:
1) Crimpature fatte male - quelle fatte dai cantieri a volte sono imbarazzanti
2) Terminali serrati male o lenti (o ossidati/sporchi)
3) Cavi troppo sottili/lunghi e non adatti all'amperaggio
4) Cablaggio errato (ex: il carico/ricarica attaccati ad una delle due batterie e l'altra in parallelo - quella più vicina al carico è più sollecitata mentre l'altra soffre di carica insufficiente)
Un segno da tenere d'occhio è l'ossido/concrezioni sui terminali della batteria: sul positivo significa over-charge, sul negativo è under-charge. È una spia che può aiutare ad isolare e trovare l'eventuale problema di cablaggio.

Altre ragioni ovviamente sono la carica o scarica eccessiva (più comune di quello che si pensi, basta smotorare a batterie già cariche per un po' di tempo). Ovviamente, se questo è il problema le batterie sono abusate e l'altra seguirà a ruota.

Tutte le cose insieme potrebbero (condizionale) dare un'idea.
Infatti. Se ha un po' di anni è comunque facile che sia morta di vecchiaia. Ma dato che febbraio da noi non è esattamente periodo di crociere, dovrebbe esserci il tempo di fare le cose per bene ed escludere altri problemi.

Se non c'è urgenza, prima di portarla via conviene anzitutto provare a ricaricarla e leggere la tensione. Se fosse ancora viva, salirebbe facilmente sopra i 13V durante la carica.

Quindi te la porti a casa (o la lasci in barca ma scollegata), aspetti almeno 24 ore e leggi la tensione. Quasi certamente sarà caduta sotto i 12V, quindi potrai comprarne una nuova e lasciare la vecchia per lo smaltimento. Se invece trovi 12,6 o più, ferma tutto perché hai un problema da qualche altra parte. Alla fine la butterai comunque, ma è importante capire cosa è successo.
(14-02-2022 11:53)Gabriele Ha scritto: [ -> ]Quindi te la porti a casa (o la lasci in barca ma scollegata), aspetti almeno 24 ore e leggi la tensione. Quasi certamente sarà caduta sotto i 12V, quindi potrai comprarne una nuova e lasciare la vecchia per lo smaltimento. Se invece trovi 12,6 o più, ferma tutto perché hai un problema da qualche altra parte. Alla fine la butterai comunque, ma è importante capire cosa è successo.

+1
Di solito le AGM sono più resistenti delle piombo classiche alla scarica profonda.
Ma in questi mesi le batterie sono rimaste in parallelo? Credo di no, giusto?
Io mi sono messo in barca questo tester per batterie al piombo: https://www.amazon.it/Ancel-Professional...B0725F2L2G
Misura la resistenza interna e la corrente di spunto per cui ti dà un'indicazione abbastanza affidabile - o meglio, se dice che è da buttare allora è da buttare, se dice che è così e così, forse è da buttare lo stesso.


[/quote]

Questo tester è facile da usare per utenti non esperti di elettricità /elettronica ?
(14-02-2022 11:43)AndreaB72 Ha scritto: [ -> ]Ci sono N motivi per cui una batteria muore e l'altra no.

Se le batterie non sono vecchie o abusate la cosa più probabile è che una o più celle siano in corto. Succede.
Se è decadimento allora anche l'altra è vicina a morire. Il motivo per cui una si è deteriorata prima può essere ricercato in difetti di cablaggio:
1) Crimpature fatte male - quelle fatte dai cantieri a volte sono imbarazzanti
2) Terminali serrati male o lenti (o ossidati/sporchi)
3) Cavi troppo sottili/lunghi e non adatti all'amperaggio
4) Cablaggio errato (ex: il carico/ricarica attaccati ad una delle due batterie e l'altra in parallelo - quella più vicina al carico è più sollecitata mentre l'altra soffre di carica insufficiente)
Un segno da tenere d'occhio è l'ossido/concrezioni sui terminali della batteria: sul positivo significa over-charge, sul negativo è under-charge. È una spia che può aiutare ad isolare e trovare l'eventuale problema di cablaggio.

Altre ragioni ovviamente sono la carica o scarica eccessiva (più comune di quello che si pensi, basta smotorare a batterie già cariche per un po' di tempo). Ovviamente, se questo è il problema le batterie sono abusate e l'altra seguirà a ruota.

Tutte le cose insieme potrebbero (condizionale) dare un'idea.

+1
P.S. potresti cortesemente smettere dì scrivere prima dì me quello che io penso? Grazie Smiley45
Abbastanza semplice. Dopo aver attaccato i coccodrilli devi selezionare la capacità della batteria e la CCA (Cold Cranking Ampere - sarebbe la corrente erogabile a freddo per 30 secondi) indicata nelle specifiche della batteria.
Dopo il test ti restituisce una percentuale che ti dice quanto è buona la batteria (meno di 80% vuol dire da cambiare).
Può fare molti altri tipi di tests, ma il CCA è quello più comune ed è il numero che trovi di solito sulle batterie al PB, in particolare quelle da avviamento o ibride.

Ovviamente, il test tende a verificare la capacità della batteria di avviare il motore, ma è una indicazione utile (se per esempio di dice che la tua matteria ha 500mohm di resistenza interna, sicuramente non ci accendi nemmeno una lampadina).

(14-02-2022 12:13)kavokcinque Ha scritto: [ -> ]Io mi sono messo in barca questo tester per batterie al piombo: https://www.amazon.it/Ancel-Professional...B0725F2L2G
Misura la resistenza interna e la corrente di spunto per cui ti dà un'indicazione abbastanza affidabile - o meglio, se dice che è da buttare allora è da buttare, se dice che è così e così, forse è da buttare lo stesso.

Questo tester è facile da usare per utenti non esperti di elettricità /elettronica ?
[/quote]

Ah ah! Smiley42
Sai come si dice, great minds think alike

(14-02-2022 12:20)pepe1395 Ha scritto: [ -> ]+1
P.S. potresti cortesemente smettere dì scrivere prima dì me quello che io penso? Grazie Smiley45
pepe 1395 e AndreaB72 , penso che in molti qui su ADV Vi dobbiamo moltissimo per mettere le Vostre competenze a disposizione degli utenti.
Alle volte anche con interventi "fisici" sulle barche, mi dicono e so per esperienza personale!
Secondo voi, non con batterie visibilmente andate, vale la pena di usare con un desolfatore ( quei cosi elettronici che si mettono ai poli della batteria e emettono impulsi che dovrebbero ripulire le piastre) ?

https://www.googleadservices.com/pagead/...ECY&adurl=
io li ho messi su tutto (barca moto macchine) a batterie nuove, e quelli + semplici vedremo se migliora mio cognato che rompendosi il cicalino delluci della macchina lasciava spesso le luci accese, ha allungato la vita della stessa, provare costa relativamente poco.
Aggiungo carne sul fuoco certo che verrò criticato, ma facendo i dovuti scongiuri, io ho una AGM installata sul camper che lavora con onore dal 2010.
Usata con intelligenza e, udite udite, sempre collegata al carica batterie.
Ma tra una AGM da 100ah deep cycle ( no Gel), e una piombo basica di quelle automobilistiche, sempre da 100 ah, che guadagno ho in termini di autonomia, più o meno? ovvero rovesciando la domanda, se sostituisco la 100 tradiz. con una AGM, mi basta una 75ah? 80ah ?
Da una domanda innocente, butto o non butto... è partita una nuova discussione sulle batterie!
Questa la madre di tutte le discussioni dove basta leggere la prima pagina:
https://forum.amicidellavela.it/showthre...?tid=80338

Non vi offendete eh Smiley36
(14-02-2022 19:14)giulianotofani Ha scritto: [ -> ]Ma tra una AGM da 100ah deep cycle ( no Gel), e una piombo basica di quelle automobilistiche, sempre da 100 ah, che guadagno ho in termini di autonomia, più o meno? ovvero rovesciando la domanda, se sostituisco la 100 tradiz. con una AGM, mi basta una 75ah? 80ah ?

Sarebbe come domandarsi se pesa dì più un kilo dì piombo o un kilo dì pagliaSmiley45
Che siano ad acido libero o AGM, sempre batterie al piombo sono ed i 100A/h rimangono gli stessi (o quasi).
Diverso il discorso se parlassimo del litio, nelle sue varie accezioni.
Antaniii
Citazione:Mi sembra strano che sia andata cosi giu`, e in ogni caso ormai e` una tensione critica...

Aggiungo la foto di uno strumento come quello consigliato da AndreaB72 (rileggete bene i suoi due interventi, che spiegano tutto in due parole). E' indicata la resistenza interna in mOhm (più bassa è, meglio è). Il dato riassuntivo è quello indicato dalla freccia (SOH= state of health) che è bene avere sopra 80%.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per chi non mastica i numeri, alla fine c'è direttamente il giudizio: GOOD-RECHARGE significa che va caricata, ma si può ancora usare. Quando il SOH scenderà sotto il 60% dirà di buttarla.

Se uno lascia per due mesi una batteria così, è facile che sia morta da sola. Se invece uno la lascia in buona salute e la trova a 9.7V, deve capire cosa l'ha ammazzata.
(14-02-2022 19:51)crocchidù Ha scritto: [ -> ]Da una domanda innocente, butto o non butto... è partita una nuova discussione sulle batterie!
Questa la madre di tutte le discussioni dove basta leggere la prima pagina:
https://forum.amicidellavela.it/showthre...?tid=80338

Non vi offendete eh Smiley36


Ottimo, esauriente grazie
Pagine: 1 2
URL di riferimento