24-06-2022, 10:42
Buongiorno a tutti, ho smontato il vecchio Bowman (MB 220 - 3155) dal mio Nanni Mercedes OM615, il fascio tubiero verrà pulito a parte da un tecnico che forse ne verificherà anche la tenuta, per quanto riguarda invece il corpo del collettore/scambiatore, le condizioni sono quelle in foto (è ancora da pulire).
Il motore è fermo da un paio di anni (si avvia bene anche se non ho potuto fare un test portandolo in temperatura) per cui all'interno del Bowman c'è del deposito di liquido di raffreddamento; chiedo a chi abbia già fatto un lavoro del genere quale sia il metodo migliore per pulirlo a dovere senza intaccare l'alluminio e se ci sia un modo per riprendere le sedi dei manicotti maggiormente rovinate, e se il fatto che siano un pò malmesse possa causare un malfunzionamento dello scambiatore e alla peggio un perdita di acqua di mare nel circuito chiuso.
Chiedo inoltre conferma a chi ne monta uno simile se:
- non vi siano guarnizioni tra fascio e manicotti, cioè il fascio in entrata e uscita si alloggia semplicemente nei manicotti e non ci sono altre guarnizioni
- non vi siano guarnizioni tra collettori e corpo motore (io non ne ho trovate) e tra scarico e riser (non trovata ma a memoria qui dovrebbe essercene una..)
grazie a tutti
Nicolò
Il motore è fermo da un paio di anni (si avvia bene anche se non ho potuto fare un test portandolo in temperatura) per cui all'interno del Bowman c'è del deposito di liquido di raffreddamento; chiedo a chi abbia già fatto un lavoro del genere quale sia il metodo migliore per pulirlo a dovere senza intaccare l'alluminio e se ci sia un modo per riprendere le sedi dei manicotti maggiormente rovinate, e se il fatto che siano un pò malmesse possa causare un malfunzionamento dello scambiatore e alla peggio un perdita di acqua di mare nel circuito chiuso.
Chiedo inoltre conferma a chi ne monta uno simile se:
- non vi siano guarnizioni tra fascio e manicotti, cioè il fascio in entrata e uscita si alloggia semplicemente nei manicotti e non ci sono altre guarnizioni
- non vi siano guarnizioni tra collettori e corpo motore (io non ne ho trovate) e tra scarico e riser (non trovata ma a memoria qui dovrebbe essercene una..)
grazie a tutti
Nicolò