I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Rifare antisdrucciolo diamantato
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti.
Vorrei rimettere in sesto il pozzetto: l'antisdrucciolo diamantato è malmesso.
Ma non è un "tappeto" sovraincollato: sembra - come spiegarmi (non ho la foto) - "parte" della vetroresina, come se fosse verniciato su.
Vorrei mantenere la stessa impostazione, che è la stessa del resto della coperta, al di fuoi del pozzetto.
Se dunque riporta a zero il fondo, spianando del tutto i "diamanti" molti dei quali sono ormai rovinati, è possibile incollarci sopra i "tappeti" diamantati che si trovano in commercio ottenendo lo stesso risultato?
Grazie
Immagino il diamantato sia gelcoat stampato che intendi
Sulla vecchia barca avevo usato con soddisfazione il kiwigrip. A seconda del rullo usato si può avere più o meno "rugosità"
Mi pare di recente vi sia stato un altro post simile o identico a questo. Vi si descriveva l'uso eventuale di speciali stampi reperibili in US ma mi pare di ricordare alla fine sia stato un progetto abortito.

Di fatto quello é un antisdrucciolo da stampo, creato in uno stampo femmina ove viene spruzzato il gelcoat e al di sopra viene laminata la coperta. Impossibile replicare il processo ovviamente. L'unica sarebbe avere uno stampo che replichi la trama dell'antisducciolo originale, applicare uno strato uniforme di gelcoat e pressarci sopra lo stampo.
Difficoltà:

come applicare uno strato omogeno e suffcientemente spesso di gelcoat

lo stampo andrebbe ogni volta pulito e spruzzato con distaccante e lasciato in opera fino ad essicazione del gelcoat

per forza di cose lo stampo non potrebbe essere troppo esteso e quindi andrebbero fatte più aree in sequenza e potrebbe essere difficile coordinare e mantenere l'allineamento della trama tra le varie aree
URL di riferimento