I Forum di Amici della Vela

Versione completa: saildrive VP 120S o 130S e rubinetto acqua di mare
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
mi si era indurito il rubinetto/valvola del saildrive (vedi https://www.marinexpress.se/artikel.php?...k=&id=6861 ).

Ad una prima ispezione rilevo che non apre completamente e quindi il flusso di acqua in aspirazione era ridotto. Smonto, pulisco e sblocco l'oggetto. Qualche anno fa l'avevo cambiato perché secondo me il precedente non chiudeva bene.

Mi viene l'idea di testarlo. Connetto il tubo dell'acqua lato ingresso e apro.
Piscia come un colabrodo seppure in posizione di chiusura.
Ripesco il vecchio. Stessa prova. Piscia pure lui anche se meno.

L'oggetto non é ispezionabile né manutenibile ma per come é fatto il corpo interno in teflon non potrà mai garantire una tenuta adeguata (a meno di non essere inchiodato solido da incrostazioni e quindi inutilizzabile ai fini di apertura e chiusura).
Vero che con la gomma dell'acqua sparavo dentro 2 o 3 bar, mentre in condizioni di lavoro avrà meno di un decimo di tale pressione, ma un trafilamento é inevitabile.

Domanda. Un pezzo nuovo é sui 155 Euro e non é detto che se faccio la prova di tenuta non pisci pure lui (anzi é probabile).

Qualcuno l'ha sostituito con altro tipo di valvola? E' in bronzo e sia il vecchio che il secondo appaiono perfetti senza arrossamenti o ossidazioni. Quindi immagino che sia opportuno sostituirlo con una valvola saracinesca in bronzo, ma se qualcuno ha fatto l'esperienza é invitato a condividerla.

PS: il focus é cambiare il rubinetto non installare una presa a mare separata!
Ho cambiato nipple rubinetto e portagomma bel 2019 con materiale origine Volvo. La valvola costa sui 60 euro circa. Ho appurato successivamente che si tratta di una valvola per alta pressione. Non ho fatto prove di tenuta.
(02-11-2022 12:58)kavokcinque Ha scritto: [ -> ]Ho cambiato nipple rubinetto e portagomma bel 2019 con materiale origine Volvo. La valvola costa sui 60 euro circa. Ho appurato successivamente che si tratta di una valvola per alta pressione. Non ho fatto prove di tenuta.

Hai cambiato con il rubinetto originale? quello azionabile con il volantino di plastica azzurra che ora costa 155 Euro?
No, con uno a leva. Quello che già avevo sul piede S130.
Quello che dici tu lo avevo su un s 120 del 1990.
(02-11-2022 14:51)kavokcinque Ha scritto: [ -> ]No, con uno a leva. Quello che già avevo sul piede S130.
Quello che dici tu lo avevo su un s 120 del 1990.

GRazie mi sa che seguirò l'esempio non appena identifico i codici

Errata corrige. Vedo che c'é un
nipplo 873173 -> 75 Euro
guarnizione 947626 ->1.40 Eu
valvola a sfera 1140097 -> 92 Eu
nipplo 873317 -> 74 Eu

ora supponendo che la valvola sia in bronzo ci posso stare ma i 2 nipples di che cavolo di materiale sono? oro?
Ti faccio presente che c è una vecchia discussione in merito, nella quale fui considerato un ingenuo per aver comprato il ricambio originale.
ok grazie l'ho trovata
Allora si anch'io come Kacokcinque ho cambiato tutto salvo il nippolo che va sul piede.

https://forum.amicidellavela.it/showthre...tid=143960

I ricambi originali sono di bronzo marino comunque, se li prendi di bronzo vanno presi quelli marchiati anticorrosione di cui ora mi sfugge la denominazione... dr..drt..dz?


Io lo presi da nautica iliano con meno di 20e

GUIDI Portagomma ottone M extra 1/2x16
O1004001216

GUIDI Gomito bronzo 90° M/F 1/2
B0092012

GUIDI Portagomma M extra bronzo 1/2x20
B1004001220

NAUTICA ILLIANO Valvola a sfera in bronzo con leva zincata da 1/2''
1039708

Non mi ricordo quale dei 2 portagomma ho usato....mi pare quello da 20.
Il portagomma a gomito magari non ti serve, io alla fine non l'ho usato..

In alternativa:
https://www.yachtboatparts.com/volvo-pen...7204-p.asp
URL di riferimento