(13-12-2022 02:04)Resolution Ha scritto: [ -> ]Nel circuito più semplice un termostato on /off ti accende o spegne la ventola che mi pare sufficiente. Se pvuoi puoi prevedere una valvola di by_pass ed escludere una zona
Chiaro, grazie
C'è una discussione precedente in cui si disquisiva su webasto originale e webasto cinese e qualcuno aveva postato un video da youtube dove venivano smontati e paragonati beh, proprio uguali non sono.
Poi, ho la testimonianza diretta e leggo sui forum di gente che lo usa e ne è molto soddisfatta ma, ricordiamoci sempre che dentro c'è una fiamma.
Personalmente adesso sono al lavoro e il riscaldamento in barca è acceso (come per quasi tutto l'inverno), fosse un cinese non mi sentirei tranquillo.
Sul fatto che molti marchi blasonati producano in Cina abbiamo già ampiamente discusso concludendo che i cinesi sono in grado di lavorare bene o male dipende solo dalle specifiche di produzione (vedi il famoso caso delle Ferrari ).
I cinesi producono bene o male (ndr "al risparmio") ... esattamente come noi.
Quando lo fanno per marche blasonate (Apple produce iPhone in Cina) ... lo fan bene ...
Non sempre e' cosi' (non potrebbe esserlo "SEMPRE") quando il prezzo e' (lo tocchiamo con mano) 5 / 10 volte inferiore ...
BV
Cino-webasto:ricordiamoci sempre che dentro c'è una fiamma.
Penso che anche in alcuni piu blasonati ci sia una fiamma
B.V.
(13-12-2022 14:29)Vittorio Camino Ha scritto: [ -> ]Cino-webasto:ricordiamoci sempre che dentro c'è una fiamma.
Penso che anche in alcuni piu blasonati ci sia una fiamma
B.V.
Certo una fiamma c'è sempre quello che è importante è la gestione della sicurezza .
Penven se passo da Aregai e non disturbo ti vengo a trovare
Se la tua esperienza è ok e penso le ns due barche siano simili, allora perché pensare ad altre soluzioni? (Cioè 9KW ad acqua come previsto da Beneteau vs 5 KW ad aria installato sulla tua barca)