I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Manutenzione Farymann K34
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buongiorno a tutti!
Sono un neo possessore di un Comet 800 del 1980.
Devo ancora metterlo a bagno dopo mesi di lavori di manutenzione, non l'ho pagato molto ma aveva diversi lavori da sistemare.
Mi hanno consigliato "appassionatamente" questo forum, quindi ne approfitto15
Vorrei fare manutenzione al Farymann K34.
Partirei dai filtri aria, olio e gasolio (spero di non dimenticarne qualcunaltro).
Sapete che modelli comprare?
Poi avete altri consigli per lavori?
Cambio olio SAE 10-30 (la barca è sul lago Maggiore).

Grazie per l'aiuto
Hai il manuale del motore? Se sí, sei a metà dell'opera altrimenti direi che é la prima cosa da procurarsi, cambierei anche l'olio all'invertitore, un controllo alle punterie, cinghia alternatore, girante acqua controllo riser se pulito, filtro acqua se c'é ingrassata telecomando, quadro elettrico di quello che c'é funziona tutto? Antivibranti, allineamento cuffia o baderna che sia com'é? Serbatoio gasolio una pulita se accessibile tutte le tubazioni del gasolio sono vecchie con crepe? Se sí cambiale. Per i ricambi smonta e vai con i pezzi da un autoricambi, per la girante ovvio che devi rivolgerti da un altra parte, per l'olio é mandatario ciò che prescrive il manuale!, ma il 10-30 mi sembra poco, vedo piú in uso un 15-40.
Grazie Wally.
Il manuale l'ho trovato ma in inglese, adesso mi metto a tradurlo.
Comincerò dalla pulizia del serbatoio e delle tubazioni. C'è un metodo per spurgare?

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Ciao Wally
e ciao a chi legge.
Ho tradotto il manuale e lo allego qui per condividerlo con voi.
Alcuni termini potrebbero non essere tradotti correttamente, se volete e se sapete correggete pure.
Grazie a tutti!
Riprendo il filo dopo sei mesi, come va ora il motore?
URL di riferimento