Citazione:andysail ha scritto:
Riprendo questo argomento dopo 4 anni...
Giusto stamattina ero in darsena e parlando proprio di pompe dell'acqua, rubinetti, scarichi e prese a mare con il responsabile del cantiere, questo mi diceva che d'inverno è meglio lasciare le prese a mare aperte, perchè diversi danni sono causati dalla formazione di ghiaccio nel cilindretto della valvola, che spingendo crepa il corpo della valvola stessa, in cantiere hanno riparato diverse volte questo tipo di danno.
Il che mi ha fatto pensare.... presa mare si o no?
Mah, intanto è luglio... e ci ripenserò a dicembre... per ora chiudo.
Magari ancora Altri 4 anni deh...
Sempre chiuso tutto se sto via più di 24 ore.
Ciao.
L.
Chiudo tutto prima di lasciare la barca, pure la presa del sail drive anche se è in una posizione infelice.
L'ho fatto dal primo giorno quindi non mi capita mai di avviare il motore senza averla riaperta.
Mi è invece capitato di dimenticare la presa a mare dello scarico del lavandino del bagno aperta durante una breve navigazione a vela piuttosto sbandato e sceso sotto coperta ho visto il lavandino pieno d'acqua. Fortunatamente non ha debordato.
Riguardo all'energia in banchina stesso discorso. Stacco tutto, ma vedo altre barche con i cavi perennemente collegati.
Anche io ho una check list che tengo sul tavolo da carteggio per il check-in e check-out.
BV
quando vado via le chiudo tutte, quando sono in barca tutte sempre aperte, tranne nei bolinoni quando devo chiudere quella del lavello del bagno perché quando la barca fa pluffff esce un po' d'acqua
ps invece per tre volte ho dovuto svuotare la sentina dai trabocchi del bagno lasciato innescato con la levetta nel punto sbagliato, nonostante modo d'uso stampato a caratteri cubitali nelle toilette
Barca sola:prese a mare,TUTTE,chiuse e un cartello sul quadro elettrico'aprire presa a mare motore!' mai avuto problemi (con toccata...)
In effetti quando lascio la barca per tornare a casa chiudo sempre tutte le valvole delle prese a mare dei servizi. In effetti non ho mai pensato a quella del raffreddamento del motore. Raramente mi ricordo di chiudere le valvole in navigazione anche perché c'è sempre qualcuno che deve andare al bagno...
In navigazione chiuse sempre , aperte solo quando servono, a parte evidentemente la presa acqua di mare del motore, all'ormeggio chiuse quando non sono a bordo.
Mi sembra un elementare e semplice misura di sicurezza!
B.v.
In navigazione sempre chiuse tranne quella del motore.
D'inverno sempre chiuse, ma (tocchiamo ferro) non quella del motore: ho saputo di prima mano di un paio di motori fritti.
Un mio amico chiudeva la presa a mare del motore e metteva li vicino la chiave di accensione (ma se hai le doppie chiavi è un casino)
In navigazione tutte chiuse tranne quella del raffreddamento motore . All'ormeggio tutte chiuse , ho installato una targhetta sul quadro di accensione motore con la scritta ' PRESA A MARE CHIUSA' e non mi è mai capitato di avviare il motore con la valvola chiusa . Credo inoltre che lasciare la valvola sempre aperta si rischi che quando la vai a chiudere per motivi 'seri' scopri che la valvola si è bloccata in apertura , cosa non simpatica.
Scusate, ma perchè vi arrovellate con cartelli vari e chiavi occultate per evitare di avviare con la presa a mare chiusa?
io, sapendo che a volte sono distratto, con pochi euro ho installato un sensore magnetico di quelli da antifurto per finestre, collegandolo al cicalino di allarme (opportunamente potenziato). Se avvio il motore con la presa a mare chiusa mi si trapanano le orecchie. E mi capita almeno una volta all'anno.
Direi l'acquisto con il migliore rapporto prezzo/prestazioni nella storia della barca.
prese a mare chiuse, è meglio anche per le prese a mare, essere chiuse e aperte con una certa frequenza altrimenti si bloccano, e piccolo trucco se le chiudete per un lungo periodo versate dentro dell'olio, le preservano e si riapriranno bene. Presa motore sail drive chiusa, se quando accendo il motore non sento sputare lo scarico spengo subito e la apro il motore non si surriscalda per avre girato pochi secondi con la presa chiusa, alla girante non farà benissimo, comunque mai capitato, quando arrivo in barca è la prima cosa che faccio, anche se non devo salpare fino al giorno successivo.ciao
Mai avuto una barca, pero ' l'usanza di chiudere le prese a mare non e' di tutti. Non capisco il perché !