I Forum di Amici della Vela

Versione completa: dotazioni sicurezza
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buongiorno a tutti,
cercavo informazioni su una questione su cui mi sono stati dati pareri discordanti.
Ho una barca omologata per 12 miglia, non avendo la patente posso portarla solo fino a 6 miglia, poiche´generalmente faccio piccole crociere costiere non supero le 3 miglia.
Le dotazioni di bordo obbligatorie dipendono dalla reale distanza dalla riva a cui ci si trova o dalla distanza teorica a cui si puo´navigare?
grazie anticipato!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Art. 54. DECRETO 29 luglio 2008, n. 146
Mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza
1. Le unita' da diporto devono avere a bordo i mezzi di salvataggio individuali e collettivi e le dotazioni di sicurezza minimi indicati nell'allegato V in relazione alla navigazione effettivamente svolta.
I mezzi di salvataggio individuali e collettivi devono essere sufficienti per il numero delle persone presenti a bordo, compreso l'equipaggio.

Quindi le dotazioni sono in relazione alla navigazione che si sta effettuando
Non c'è altro da aggiungere
Ti ringrazio, sempre disponibile!
NB: questo risultato è costato anni...
Chiedo scusa se mi intrometto, per quanto riguarda il segnalatore acustico, nella barca acquistata ho trovato un banale fischietto a bocca. In negozio ho visto che nel kit viene data una tromba con una bomboletta di aria compressa.
Parlo di natante entro 6 mg, qualcuno sa se il fischietto è accettato per la legge?

Grazie
URL di riferimento