I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO]
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
@AndreaB72 Credo di poter escludere i prigionieri, l'idea del Govone di prua , può essere interessante, lo davo x stagno, ma pensandoci bene , quest'anno più volte dopo veleggiare con mare, ho sciacquato il gavone, cosa che non facevo mai, e magari l'acqua dolce si è portata il sale dell'ancora....
Devo verificare.
Grazie
A me entrava acqua nella cabina di prua per via di un infiltrazione dagli ombrinali del gavone dell’ancora
Sicuramente hai controllato il tubo di scarico nel punto di uscita mentre la il motore è in moto
Premi treccia motore ?
Trovato il punto d'ingresso! Il più logico, il giunto volvo, anche se non capisco perché delle volte perde ed altre no, durante le prove sono rimasto sotto e non perdeva, fermato....controllato attentamente, quindi sono uscito e quando all'ormeggio ho ricontrollato c'era un po di acqua. Probabilmente nelle manovre, marcia avanti e marcia indietro.
Probabilmente la gomma si è deteriorata prima del tempo, sostituita 3 anni fa, quindi 4 stagione, poche ore di moto
Compra il giunto Radice ingrassalo sempre ed è “eterno”…
Qualè il giunto radice? Quello con i paraoli e il grasso?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Grazie, sto cercando di identificare la tenuta sul mio comet 333 con asse 25 su vp 2003 ma è diversa da questa. È simile, ma diversa.
Oggi ho controllato tutto x bene, ho rifatto le stesse prove della volta scorsa, ma oggi neanche una goccia....io nn me lo spiego....voi?
Pagine: 1 2
URL di riferimento