16-01-2024, 15:26
Scusate ma mi sto incartando e prima di bruciare qualcosa chiedo.
La teoria dice che la comunicazione NMEA 0183 è monodirezionale, lavora a 5V, si basa su un dispositivo trasmittente detto talker e fino a 4 riceventi detti listener, ma questi listener sono semplicemente messi con fili accoppiati in parallelo o occorre un qualcosa in mezzo?
Il mio caso è questo: io ho Clipper Wind Wireless che comunica alla sua centralina che a sua volta è collegata via cavo al display situato al cockpit. Questo display ha una sola uscita che è occupata dal cavo che va al Ray ST6002. Detto ciò come fareste a fare arrivare il NMEA del vento al Raspberry che me lo spara in rete? Il display del vento è un talker, ma secondo voi lo è anche l'out della sua centralina? Mi verrebbe comodo semplicemente mettermi un altro cavo in parallelo a quello che va al display ma non vorrei far danni, metto un fotoisolatore?
Grazie e mi scuso se magari se ne è già parlato ma non riesco a trovare nulla
La teoria dice che la comunicazione NMEA 0183 è monodirezionale, lavora a 5V, si basa su un dispositivo trasmittente detto talker e fino a 4 riceventi detti listener, ma questi listener sono semplicemente messi con fili accoppiati in parallelo o occorre un qualcosa in mezzo?
Il mio caso è questo: io ho Clipper Wind Wireless che comunica alla sua centralina che a sua volta è collegata via cavo al display situato al cockpit. Questo display ha una sola uscita che è occupata dal cavo che va al Ray ST6002. Detto ciò come fareste a fare arrivare il NMEA del vento al Raspberry che me lo spara in rete? Il display del vento è un talker, ma secondo voi lo è anche l'out della sua centralina? Mi verrebbe comodo semplicemente mettermi un altro cavo in parallelo a quello che va al display ma non vorrei far danni, metto un fotoisolatore?
Grazie e mi scuso se magari se ne è già parlato ma non riesco a trovare nulla