I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Motore come nuovo maaaa....
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pronti x ri imbarcare motore dopo 3 mesi di lavoro...

Il "già che sei li"... "già che ci sei...fai anche quello"...

Venuto un buon lavoro... ma che dolori (al portafoglio)...

La foto mostra il prima e il dopo... e comunque anche "prima" il motore funzionava perfettamente, però era inguardabile ruggine che cominciava a spaziare un po troppo, silent block da cambiare causa ,manutenzione errata fatta da "professionisti"... dovevo riverniciarlo e nel mentre ho cambiato tutto87

...maaaa che prezzi hanno i ricambi yanmar?
è la stessa cosa che ho fatto io col mio 4jhte da 58 hp.
i pezzi di ricambio originali yanmar te li consegnano in cofanetti d oro .
non ricordo di preciso il costo totale ,ma penso circa 6 mila euro.
Scusa Lupo, che Yanmar è ? lo stavo confrontando al mio, vedo che anche sul tuo cambiare la girante è un pò difficoltoso (al meno dalla foto), grazie per l'informazione
(22-04-2024 12:06)Vittorio Camino Ha scritto: [ -> ]Scusa Lupo, che Yanmar è ? lo stavo confrontando al mio, vedo che anche sul tuo cambiare la girante è un pò difficoltoso (al meno dalla foto), grazie per l'informazione

Ciao 4jh2e

La girante sta sotto l'alternatore...

Io ho la fortuna che il gs45 di frers ha il motore sotto la panca della dinette e non infognato sotto la scala x cui basta levare il cassone ed è aperto a 360
(22-04-2024 07:51)lupo planante Ha scritto: [ -> ]Pronti x ri imbarcare motore dopo 3 mesi di lavoro...

Il "già che sei li"... "già che ci sei...fai anche quello"...

Venuto un buon lavoro... ma che dolori (al portafoglio)...

La foto mostra il prima e il dopo... e comunque anche "prima" il motore funzionava perfettamente, però era inguardabile ruggine che cominciava a spaziare un po troppo, silent block da cambiare causa ,manutenzione errata fatta da "professionisti"... dovevo riverniciarlo e nel mentre ho cambiato tutto87

...maaaa che prezzi hanno i ricambi yanmar?

Bv. Giusto per cultura personale, che tipo di manutenzione errata hanno fatto i "professionisti"
@ Lupo complimenti, con il motore cosi posizionato fare manutenzione è sicuramente più agevole
Dipende, alcuni pezzi sono cari come il fuoco altri nella media, incide molto la manodopera , molte ore per un lavoro fatto bene.

Io nel 2020 ho sbarcato e riportato a 0 ore il mio 4jh4e , sono state rifatte bronzine , fasce elastiche , rettifica testa e sedi valvola, polverizzatori, revisione poma acqua e gasolio, motorino avviamento , alternatore tutte le guarnizioni/ paraolio / tubazioni e tanti altri lavoretti che adesso nemmeno ricordo più spendendo un totale di 2400 euro in pezzi di ricambio e zero euro di manodopera perché , a parte la testata portata in rettifica , il lavoro l'ho fatto io ( fortuna vuole che abbia le competenze e l'attrezzatura ) .

Poi l'anno successivo ho dovuto sostituire lo scambiatore acqua/ olio e solo quello mi è costato 800 euro quindi....dipende.

Per alcune parti , non molte,puoi affidarti all'aftermarket tanto i pezzi sono equivalenti, per altre solo catalogo yanmar es alcuni paraolio di dimensioni non standard venduti a peso d'oro
(30-04-2024 09:51)Brugolo Ha scritto: [ -> ]Dipende, alcuni pezzi sono cari come il fuoco altri nella media, incide molto la manodopera , molte ore per un lavoro fatto bene.

Io nel 2020 ho sbarcato e riportato a 0 ore il mio 4jh4e , sono state rifatte bronzine , fasce elastiche , rettifica testa e sedi valvola, polverizzatori, revisione poma acqua e gasolio, motorino avviamento , alternatore tutte le guarnizioni/ paraolio / tubazioni e tanti altri lavoretti che adesso nemmeno ricordo più spendendo un totale di 2400 euro in pezzi di ricambio e zero euro di manodopera perché , a parte la testata portata in rettifica , il lavoro l'ho fatto io ( fortuna vuole che abbia le competenze e l'attrezzatura ) .

Poi l'anno successivo ho dovuto sostituire lo scambiatore acqua/ olio e solo quello mi è costato 800 euro quindi....dipende.

Per alcune parti , non molte,puoi affidarti all'aftermarket tanto i pezzi sono equivalenti, per altre solo catalogo yanmar es alcuni paraolio di dimensioni non standard venduti a peso d'oro


il lavoro l'ho fatto fare ad un meccanico Yanmar ufficiale, perchè volevo la fattura.
Questo è uno che aggiusta i gruppi elettrogeni, camion ISUZU, generatori carrellati (macchine da 100kw)... uno che quando entri vedi i motori a pezzi sui banchi

di manodopera a 40 euro l'ora mi ha segnato 50 ore... 2000 euro solo di quella, alternatore e motorino di avviamento l'ho preso uguale ma non marchiato yanmar risparmiato 40% (tra l'altro è stato proprio lui il meccanico a suggerirmi quelli non marchiati yanmar)... idem tutti i manicotti non presagomati
solo silent block son 150 l'uno x4...

ho fatto controllare anche giunto omocinetico, e soprattutto hanno aperto e revisionato invertitore...

diciamo che adesso se vendessi la barca, son 10k in piu solo per quello
(30-04-2024 09:51)Brugolo Ha scritto: [ -> ]Dipende, alcuni pezzi sono cari come il fuoco altri nella media, incide molto la manodopera , molte ore per un lavoro fatto bene.

Io nel 2020 ho sbarcato e riportato a 0 ore il mio 4jh4e , sono state rifatte bronzine , fasce elastiche , rettifica testa e sedi valvola, polverizzatori, revisione poma acqua e gasolio, motorino avviamento , alternatore tutte le guarnizioni/ paraolio / tubazioni e tanti altri lavoretti che adesso nemmeno ricordo più spendendo un totale di 2400 euro in pezzi di ricambio e zero euro di manodopera perché , a parte la testata portata in rettifica , il lavoro l'ho fatto io ( fortuna vuole che abbia le competenze e l'attrezzatura ) .

Poi l'anno successivo ho dovuto sostituire lo scambiatore acqua/ olio e solo quello mi è costato 800 euro quindi....dipende.

Per alcune parti , non molte,puoi affidarti all'aftermarket tanto i pezzi sono equivalenti, per altre solo catalogo yanmar es alcuni paraolio di dimensioni non standard venduti a peso d'oro

Ma quante ore aveva per aver dovuto fare tutti questi lavori su un motore neanche tanto anziano?
Forse, a seguito di un incidente di funzionamento, tipo acqua nei cilindri o altro?
(04-05-2024 13:54)Dato Ha scritto: [ -> ]Ma quante ore aveva per aver dovuto fare tutti questi lavori su un motore neanche tanto anziano?
Forse, a seguito di un incidente di funzionamento, tipo acqua nei cilindri o altro?

Il punto è questo, si trattava di una barca acquistata usata e molto trascurata in tutto, motore incluso. La barca è stata diversi mesi in cantiere per il refit e ne ho approfittato per rifare il motore
(06-05-2024 14:58)Brugolo Ha scritto: [ -> ]Il punto è questo, si trattava di una barca acquistata usata e molto trascurata in tutto, motore incluso. La barca è stata diversi mesi in cantiere per il refit e ne ho approfittato per rifare il motore

corretto

io dopo 3100 ore ho deciso di sbarcarlo.
finchè la barca era a soli 300km da casa, ogni tanto andavo e lo tenevo aggiornato

In 4 anni di Puglia, a 900 km da casa, un disastro... poi i cantieri...emh, niente...
URL di riferimento