Quale prodotto usate per pulire le parti in acciaio (pulpito, candeliere etc) della barca? Massima resa con minimo sforzo? Io normalmente utilizzo pasta iosso.ma il.lavoro è lungo
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Acido ossalico se solo per pulire, fosforico se anche per passivare. Se superficiale basta passare con una spugnetta, lasci lì passi dopo un po' è andato tutto via da solo, bella sciacquata. Gli arridatoi li svito, lascio i pezzi a bagno, sciacquo ingrasso e rimonto.
ps parlo della ruggine, per altri tipi di morchie non c'è bisogno di questa roba
(11-05-2024 10:06)Pepi Ha scritto: [ -> ]Quale prodotto usate per pulire le parti in acciaio (pulpito, candeliere etc) della barca? Massima resa con minimo sforzo? Io normalmente utilizzo pasta iosso.ma il.lavoro è lungo
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
io uso questo prodotto e mi trovo molto bene:
Stainless steel cleaner spray
Grazie a tutti. L'acido.ossaloco l'ho già in barca, proverò con questo. Dopo averlo passato bisogna risciacquare?
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Ossalico.
Faccio una pappetta densa con poca acqua e poi spennello la parte da pulire già bagnata. Dopo un po' spugnetta e abbondante risciacquo magari strusciando con uno straccio o una spugna pulita.
Ottimo per le macchie di ruggine sulla vtr.
Lavoro lungo comunque, ma una volta l'anno....
Il banale smac brillacciaio in crema è a base di acido fosforico che tipicamente si usa per rimuovere ruggine ed opacità dall'acciaio ed è perfetto per la pulizia degli acciai. Per opacizzazioni estreme basta un comune polish.
Con lo smac ci pulisci anche il piano cottura... poca spesa tanta resa
Il vecchio e caro Sidol usato dalla nonna!