I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Luce di fonda accesa durante la navigazione a vela
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Come detto poco sopra, barca minore di 12 metri (11,95), NON ho le 3 luci di via RVB sulla coperta ma il solo tricolore in alto. A motore accendo anche la luce motore a metà albero ma chiaramente non sono in regola. Vorrei rimettere le luci sulla coperta ma ho deidubbi e vi chiedo alcune cose cortesemente: 1 - a quanto ammonta la multa per luci non regolamentari? avete mai sentito che fanno multe per questo motivo? 2 - sul quadro elettrico comandi, per quanto riguarda le luci ho 3 tasti: "navigation lights" (accende il tricolore), "steaming light" (testa d'albero per quando vado a motore), "mooring light" (luce di fonda all'ancoraggio) - voi avete un altro tasto separato per accendere le luci di coperta? ho paura che il vecchio proprietario abbia utilizzato il tasto dedicato alle luci di via sulla coperta per comandare il "radar" - in alternativa a usare un 4o tasto separato, come la vedete se collego le luci di via in copertacon quella di testa d'albero, dato che cmq le accendo solo a motore? 3 - per non impazzire con il cablaggio delle luci BRV sulla coperta, e dovendo usare le luci di via sulla coperta veramente di rado (solo a motore e di notte quando non navigo praticamente mai), cosa ne pensate di usare 3 luci bianca rossa e verde a batteria da mettere sui pulpiti all'occorrenza e che poi tolgo anche perchè mi danno noia ? ne avete di buone da consigliare e che siano a norma pernon prendere multe?
Io ho solo due tasti: luci di navigazione (prua-poppa), luce di fonda (testa d'albero). Quando navigo a motore di notte accendo anche la luce di fonda. Non ci vedo problemi a collegare le luci di via in coperta con quella di testa d'albero bianca se userai questa combinazione solo di notte a motore, mentre di notte a vela terrai il tricolore in testa. Personalmente, non mi piacciono molto le soluzioni volanti e basate su batterie.
grazie, stavo pero notando che praticamentetutte le barche a vela come la mia che trovo in rete, non hanno il verde rosso e bianco sulla coperta ad esempio qui
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
hanno solo il tricolore in testa e basta. Ma puo essere che il COLREG sia cambiato negli ultimi anni e che prima nemmeno il cantiere mettesse le luci in coperta e che bastasse il tricolore in testa?
A vela si usano solo le luci di VIA, rosso verde coronamento, a motore fanali Allineamewnto. Tieni presente che se accendi la fonda a vela diventi imbarcazione a motore. In pratica tenere in pozzetto un torcione molto potente per illuminare le vele e far vedere alle navi che sei a vela, i via sono di debole intensità e poco visibili da una nave, basta un po di onda, la nave avrà dato anche l'anti mare e usando scale piccole il radar neache batte le nostre barchette, in pratica sei tu che devi manovrare. Molti usano la parola PRECEDENZA perchè sono abituati alla macchina.
(15-04-2025 12:56)gpcgpc Ha scritto: [ -> ]Ma puo essere che il COLREG sia cambiato negli ultimi anni e che prima nemmeno il cantiere mettesse le luci in coperta e che bastasse il tricolore in testa?

Non e' cambiato niente. Non c'e' solo l'oscurita' completa con la nave da lontano, in qual caso il tricolore e' molto meglio, ci sono anche le navigazioni costiere o gli approcci dei porti, spesso con grandi stese di luci anche a terra, in quel caso gli ''altri'' guardano essenzialmente a livello del mare, le luci di via di coperta ''serie'' sono piu' facilmente identificabili, danno una migliore idea della distanza, ecc. Certo due robini fiochi a pile 1.5v, chi li vede...
mah si certo, per la PRECEDENZA mai posto il problema, manovro SEMPRE o quasi io per primo se vedo un possibile incrocio, ci manca pure che rischio per non manovrare io. cmq ho sentito ex proprietario mi ha detto che le luci in coperta non cisono mai state, il cantiere (che pure è uno dei noti) non le montava, le predisponeva e basta (ho i cavi stesi in gavone ancora e a poppa, e pure i tre fanali bianco rosso e verde messi da parte), poi se uno li voleva se li montava...lascio perdere non mi va di sbattermi con i collegamenti sul quadro, avere roba sui pulpiti etc che impicciano gennaker etc...di notte non navigo molto al massimo rischio una multa, forse...
Hanno fatto il Ripam apposta per evitare che la gente faccia cosi', l'evidenza mostra che seguendo regole inventate da se', nonostante possano apparire di buon senso, aumentano rischi e incidenti.
+1
Pagine: 1 2
URL di riferimento