ahahahah... me la sono trovata, è maneggevole ed è in ottime condizioni...passerò al 12
perchè? con il 14 mi trovavo bene... 10 non inizia a maneggiarsi peggio?
Non è detto; dipende dal diametro per il quale è ottimizzato il sistema di pulegge. Anche se una cima più grossa dà la sensazione di maggior "presa", bisogna anche considerare che genera maggiori attriti ad ogni rinvio, se gli incavi delle pulegge sono più adatti ad un diametro inferiore.
concordo con poltro71, La scotta che scorre bene in lascata e risponde alle regolazioni senza dover spingere il boma val bene un pó di 'comoditá" nel maneggiarla
ricevuto. ringrazio e andrò sul 12 o sul 10. per ora sono a casa con una costola rotta a causa di un rodeo su due ruote finito male (non per colpa mia)
sto acquistando i bozzelli e volevo rodinare anche la scotta da 12mm. stavo guardando sul sito di svb marine e avrei addocchiato questa
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . per un utilizzo crocieristico andrebbe bene?
Secondo me se riconsiderassi il sistema del paranco, aumentando la demoltiplicazione, potresti tranquillamente mettere una scotta da 10mm, dei bozzelli più piccoli / meno costosi. Ottenendo come risultato una miglior scorrevolezza del sistema e minori sforzi per il randista. Probabilmente tirando tutte le somme la differenza di prezzo sarebbe esigua.
Per la massima scorrevolezza scotta da 10 mm con i bozzelli attuali, in lascata il minor attrito con le guance e le parti fisse dei bozzelli fa la differenza
ok. ma il tipo di scotta andrebbe bene?
grazie mille
