25-10-2024, 09:55
25-10-2024, 12:07
Consiglio gli antibiotici.
25-10-2024, 12:42
verderame ? Penso che potrebbe funzionare come con gli antibiotici ma ad inquinamento direi non male anche se pescatori e navi in genere penso che non scherzino.
25-10-2024, 12:47
Chiediamo a Cannavacciuolo ?
25-10-2024, 13:39
Il pepe raggiungerà quotazioni stellari
25-10-2024, 16:43
Quando sento di questi "rimedi" tramandati in gran segreto (di Pulcinella) penso sempre a quegli sfigati chiusi nei laboratori di ricerca di queste dittarelle come Hempel, International, Boero e altre che non hanno ancora saputo che basta un'impepata per eliminare le cozze
25-10-2024, 16:50
Interrogato ChatGPT ha risposto:
"Aggiungere grani di pepe macinati all'antivegetativa non è particolarmente utile né efficace. Anche se l'idea nasce dal tentativo di sfruttare la natura irritante del pepe, non rilascia alcuna sostanza in grado di contrastare la crescita di organismi marini una volta incorporato nella vernice. Inoltre, il pepe potrebbe interferire con l’applicazione omogenea dell'antivegetativa e compromettere la superficie della carena. Per ottenere una protezione efficace, è sempre meglio affidarsi ai biocidi specifici formulati nelle antivegetative commerciali, studiati per agire contro alghe e organismi marini in modo duraturo e sicuro."
Io aggiungo: se vuoi proprio provare, non metterci insieme il cacio, altrimenti il fouling romano si attacca tutto alla tua barca. L'unico pepe efficace che conosco nella vela è l'amico ADV pepe1395 (non te la prendere enzonik, in questo forum si scherza anche...)
"Aggiungere grani di pepe macinati all'antivegetativa non è particolarmente utile né efficace. Anche se l'idea nasce dal tentativo di sfruttare la natura irritante del pepe, non rilascia alcuna sostanza in grado di contrastare la crescita di organismi marini una volta incorporato nella vernice. Inoltre, il pepe potrebbe interferire con l’applicazione omogenea dell'antivegetativa e compromettere la superficie della carena. Per ottenere una protezione efficace, è sempre meglio affidarsi ai biocidi specifici formulati nelle antivegetative commerciali, studiati per agire contro alghe e organismi marini in modo duraturo e sicuro."
Io aggiungo: se vuoi proprio provare, non metterci insieme il cacio, altrimenti il fouling romano si attacca tutto alla tua barca. L'unico pepe efficace che conosco nella vela è l'amico ADV pepe1395 (non te la prendere enzonik, in questo forum si scherza anche...)
25-10-2024, 16:55
Be' anche quella degli antibiotici e' meravigliosa come mito metropolitano ; non riesco a capire in base a quale supporto scientifico dovrebbero avere qualche effetto di non proliferazione su dei molluschi , crostacei maxillopodi (denti di cane) o vegetali, in generale essere viventi del mondo animale e vegetale . Senza trascurare come dovrebbero interagire con degli organismi viventi dopo che sono stati mischiati con vernici, se qualcuno mi puo spiegare gli sarei grato
25-10-2024, 17:10
Mica tanto come mito: non ho nessun dato scientifico e personalmente mi guado bene dal farlo, ma vicini di ormeggio (qualche anno fa, periodo 2012-2018) lo facevano regolarmente e ottenevano risultati ben superiori ai miei (stessa identica av). Mi spiegavano che mescolavano antibiotici scaduti all'av Credo non sia neppure legale...
25-10-2024, 17:18
Altro mito però di difficile reperibilità è l'arsenico meglio degli antibiotici.
25-10-2024, 20:03
L'uso non oculato di antibiotici è già un grosso problema per la salute di ognuno di noi, disperderli nell' ambiente per scopi futili è da "sciocchini" Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
26-10-2024, 00:20
Mi dispiace @windex non prenderla sul personale, ma insisto : non ha nessuna base scientifica ; non si capisce quale dovrebbe essere l' effetto killer di antibiotici mischiati a una vernice su essere animali e vegetali, oltre tutto mischiato a delle sostanze che sicuramente ne alterano anche la composizione. Poi ognuno spreca il suo tempo e i suoi soldi come vuole. Poi per concludere e ribadire quale grossa sciocchezza puo' essere , molto probabilmente saprete anche che gli antibiotici non sono tutti uguali , ma ogni antibiotico e' studiato e colpisce particolari famiglie di batteri e assolutamente non fatti per danneggiare gli esseri viventi, e' una cotraddizione in termini pensare che gli antibiotici possano uccidere esseri viventi animali e vegetali quando alcuni ad esempio si ricavano da questi ultimi. Ripeto batteri, quindi quali sarebbero questi antibiotici killer ,che invece di colpire batteri ,microorganismi colpiscono esseri viventi che non hanno niente a che vedere con questi. Mah veramente rimango basito a volte di come si accettino sciocchezze senza nemmeno informarsi di cosa si sta parlando. Poi oggi con internet basterebbe anche fare una semplice ricerca e vediamo se trovate qualche pubblicazione di qualche tecnico , biologo , naturista ceritifcato che affermi una cosa del genere. Non scrivo questo per offendere o polemizzare con nessuno, ma visto che da sempre per me il forum ha anche la funzione etica e sociale di informare correttamente gli amici che lo frequentano non posso fare finta di niente ed avvallare queste sciocchezze, scusate.
26-10-2024, 09:09
Ci ho provato con la salsa worcestershire: niente da fare, stava meglio nel bloody mary
26-10-2024, 09:21
D’accordissimo con WM per quanto riguarda gli antibiotici . Per quanto riguarda gli additivi furbetti un mio amico ha aggiunto rame micronizzato , quello che usano nel coppercoat . I risultati sembrano buoni . Uso il sembra perché le variabili del fenomeno fouling sono moltissime . A parte il navigare , che è di per sé un ottimo antifouling , nel mio marina le barche vicino alla bocca di porto , con maggior circolazione d’acqua , vegetano meno di quelle negli angoli della darsena . Facile che i primi si vantino delle virtù delle loro vernici .
26-10-2024, 09:36
Se la barca è in corrente l'AV si consuma di più e dura meno. Invece chi ha la barca più all'ombra vedrà meno formazione di alghe. Il fianco più esposto al sole, bagnasciuga, farà più alghe di quello all'ombra, è sempre stato così non so ora col cambiamento climatico.
26-10-2024, 13:32
Ovvio il fenomeno che descrive giustamente Bullo ; come ben sappiamo i vegetali catturano la luce del sole trasformandola in energia chimica (fotosintesi) e con questa , trasformano l' anidiride carbonica in nutritivi : zuccheri e carboidrati . Ovvio che al sole vegetino di piu' .