I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Problema salpa ancora
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
La mia catena è nuova da me acquistata in primavera, avrà 10 ancoraggi sulle "spalle". Il barbotin ispezionato da me (quindi potrei sbagliare su qeuesto punto) sembra in ottimo stato: ha gli incavi regolari e non sembrano consumati. L'unico problema che MI SEMBRA esserci è relativo a come viene rilasciata la catena nel pozzo dal barbotin, cioè mi sembra che non vi siano quei 30 o 40 cm (almeno) di discesa libera per gravità della catena stessa (per come è conformato il pozzo stesso e per come è stato installato il salpaancore); infatti se solo trattengo la discesa nel pozzo della catena a mano, con un minimo di trazione, la catena non salta più. Magari è ovvio, non loso, non ho esperienza di questi problemi (in tanti anni mai ho avuto problemi di questo tipo) e non sarà sicuramente questo il problema. Ecco perchè mi piacerebbe capire come valutare qualitativamente il barbotin... Tenete conto che il salpancora credo sia originale (come il barbotin): 30 anni!!! Quindi molto molto probabile che sia il barbotin "finito".

PS: la catena l'ho cambiata proprio per questo problema che con la catena precedente era molto più grave (saltava spesso e in modo vistoso). Verificata la vecchia catena con la nuova, ed era molto "allungata" in alcuni tratti, tanto che il passo finiva per sembrare maggiore dopo 5 o 6 metri. Ora il problema è enormemente migliorato ma non risolto del tutto.
Quindi probabilmente avrai anche il problema che la catena ti si ammucchia sotto il verricello e poi ti blocca tutto. Io ho risolto con una puleggia fissata sulla paratia del gavone che mi allontana la catena dalla paratia stessa verso una zona dove il gavone e' piu' profondo. La mia prima versione e' stata con uno "scivolo" (un semplice foglio inclinato di inox), che poi si e' evoluta con una puleggia guida catena. Non so se per il tuo gavone la soluzione e' proponibile ma e' un'idea.
30cm bastano e avanzano, se la catena slitta ed è nuova, il barbotin è usurato o calibrato per un'altra dimensione... Hai verficato se il barbotin riporta qualche marcatura che lo identifichi? La catena che passo ha?
Non ricordo ma mi pare di no. Al limite appena possibile riverifico
Confermo che salta il magnetotermico, ma basta riarmarlo ed il salpa riparte. Quindi forze mi sono fatto un problema che in realtà non c'è.
Pagine: 1 2
URL di riferimento