29-11-2024, 11:33
La mia catena è nuova da me acquistata in primavera, avrà 10 ancoraggi sulle "spalle". Il barbotin ispezionato da me (quindi potrei sbagliare su qeuesto punto) sembra in ottimo stato: ha gli incavi regolari e non sembrano consumati. L'unico problema che MI SEMBRA esserci è relativo a come viene rilasciata la catena nel pozzo dal barbotin, cioè mi sembra che non vi siano quei 30 o 40 cm (almeno) di discesa libera per gravità della catena stessa (per come è conformato il pozzo stesso e per come è stato installato il salpaancore); infatti se solo trattengo la discesa nel pozzo della catena a mano, con un minimo di trazione, la catena non salta più. Magari è ovvio, non loso, non ho esperienza di questi problemi (in tanti anni mai ho avuto problemi di questo tipo) e non sarà sicuramente questo il problema. Ecco perchè mi piacerebbe capire come valutare qualitativamente il barbotin... Tenete conto che il salpancora credo sia originale (come il barbotin): 30 anni!!! Quindi molto molto probabile che sia il barbotin "finito".
PS: la catena l'ho cambiata proprio per questo problema che con la catena precedente era molto più grave (saltava spesso e in modo vistoso). Verificata la vecchia catena con la nuova, ed era molto "allungata" in alcuni tratti, tanto che il passo finiva per sembrare maggiore dopo 5 o 6 metri. Ora il problema è enormemente migliorato ma non risolto del tutto.
PS: la catena l'ho cambiata proprio per questo problema che con la catena precedente era molto più grave (saltava spesso e in modo vistoso). Verificata la vecchia catena con la nuova, ed era molto "allungata" in alcuni tratti, tanto che il passo finiva per sembrare maggiore dopo 5 o 6 metri. Ora il problema è enormemente migliorato ma non risolto del tutto.