A pruavia della base dell' albero, passante, ho un piccolo volume concavo che non comunica con il resto della sentina. Non c'e' nulla, cavi, sensori, bulloni... E' vuoto ed inutile.. pensavo di riempirlo definitivamente con qualcosa, per evitare raccolte d'acqua... cosa mi consigliate? Resina epoxi, sikaflex , schiume... volume circa 500ml. Grazie
cercherei di renderlo ermetico ma ispezioanbile tramite tappo svitabile tipo deriva, quindi niente schiume resine etc
Se è un volume di solo mezzo litro, potresti deciderlo di riempirlo. Però:
1. Non devi appesantire la barca (1kg in più, tra l'altro nel punto più basso è accettabile).
2. Assolutamente non deve creare ristagno tra il fondo e il nuovo materiale (quindi niente schiume o sika).
Direi che puoi usare una colata di resina poliestere (spendere 3 volte tanto per resina epossidica non ha proprio senso in questo caso), preparando per bene il vecchio fondo (grattare e sgrassare) affinchè faccia un blocco unico. Volendo puoi addensarla utilizzando microsfere in maniera da renderlo più leggero. Sappi che una volta messo non potrai toglierlo se non grattando. Dagli una forma leggermente convessa in maniera da non far di nuovo fermare acqua sulla superficie.
Solo una accortezza: evita di fare una colata di spessore elevato perchè nel catalizzare la resina poliestere scalda tanto (troppo) piuttosto mischia tutte le microsfere che riesci ad incorporare nella resina e procedi per colate successive e di scarso spessore.
mah di riempire un vano di resina mi prende male se per qualunque ragione dovo accedere proprio lì? per mè meglio renderlo ermetico
Vado controcorrente, ma lo lascerei come da progetto: Cuthbertson e Cassian non erano sprovveduti. Essendo il punto più in basso è ragionevole pensare che tornerebbe comodo per la raccolta di eventuale acqua infiltratasi, oppure qualche modello di albero (passante) aveva un drenaggio che ci scaricava proprio lì ed era più comodo da ispezionare ed asciugare. Nel caso poi decidessi di "tapparlo", dove andrebbe a finire eventuale acqua?
Lascia le cose come stanno. Al limite ci lasci una spugna che, quando è zuppa, con una bella strizzata asciughi.
Chiudilo solo senza riempire, fai un pannellino in plexiglass trasparente incollato con il sika a chiudere a mò di tappo
Lascia tutto così ed ogni tanto asciughi.
Ok... Grazie delle risposte...
schiuma a celle chiuse...agile...economica...non si bagna e si toglie con un taglierino se necesario...tipo:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ultima domandona: resina poliestere scalda molto, troppo, nel catalizzare...ok... ma anche quella epossidica?
(28-01-2025 18:41)angelo2 Ha scritto: [ -> ]Ultima domandona: resina poliestere scalda molto, troppo, nel catalizzare...ok... ma anche quella epossidica?
meno ma costa un botto
Non metterei niente di strutturale, quindi niente riempimenti di resina rigida.
lascia tutto come da cantiere