30-01-2025, 17:16
Vorrei cambiare il refrigerante nel Volvo D2 55. Anche quello che va al boiler Isotemp dato che voglio farvi manutenzione smontandolo e pulendolo. Barca Bavaria 40 Cruiser.
La Volvo indica di aprire un tappo a vite sulla destra del monoblocco e un rubinetto sotto lo scambiatore per drenare il vecchio liquido refrigerante. Poi indica come lavare con acqua dolce corrente lo scambiatore. Dopodiché dice di chiudere il rubinetto di drenaggio e ovviamente di riavvitare il tappo sul lato destro del blocco motore. Il mio quesito è relativo sl successivo riempimento, per fare il giusto livello considerando anche il liquido contenuto nei tubi da e per il boiler. Inoltre non so se fatto a freddo con termostato chiuso, questo possa provocare qualche problema di parziale svuotamento del liquido. Mi interessa un parere da chi ha fatto lo stesso lavoro su questo motore collegato con un boiler. Grazie.
La Volvo indica di aprire un tappo a vite sulla destra del monoblocco e un rubinetto sotto lo scambiatore per drenare il vecchio liquido refrigerante. Poi indica come lavare con acqua dolce corrente lo scambiatore. Dopodiché dice di chiudere il rubinetto di drenaggio e ovviamente di riavvitare il tappo sul lato destro del blocco motore. Il mio quesito è relativo sl successivo riempimento, per fare il giusto livello considerando anche il liquido contenuto nei tubi da e per il boiler. Inoltre non so se fatto a freddo con termostato chiuso, questo possa provocare qualche problema di parziale svuotamento del liquido. Mi interessa un parere da chi ha fatto lo stesso lavoro su questo motore collegato con un boiler. Grazie.