I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Antivegetativa e primer epossidico
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se è possibile dare l'antivegetativa direttamente su un primer epossidico bicomponente dato alla deriva e se eventualmente si devono rispettare dei tempi. Grazie
Senza sapere che primer è , quando lo hai dato, a che temperatura stai lavorando, e che antivegetativa è
hai tre soluzioni:

Leggi le schede tecniche dei prodotti
Chiedi a chi ti vende i prodotti
Chiedilo al Mago Otelma.. che purtroppo non fa parte del Griuppo.
La pinna è di acciaio inox, di ghisa o di piombo? Di che primer parli? C'è solo il primer? non c'è anche della pittura epossidica sopra il primer, magari 6/7 mani o essendo di piombo hanno dato una pittura al cloro caucciù? Cerca di definire.-
(03-02-2025 19:41)bullo Ha scritto: [ -> ]La pinna è di acciaio inox, di ghisa o di piombo? Di che primer parli? C'è solo il primer? non c'è anche della pittura epossidica sopra il primer, magari 6/7 mani o essendo di piombo hanno dato una pittura al cloro caucciù? Cerca di definire.-
la deriva è di ghisa, ricoperta con primer nautilus epoxy della Cecchi su vecchia antivegetativa e stucchi vari.
La casa dice che puoi usarlo anche come isolante su vecchie pitture. Mia oppppinione non serviva, su vecchie AV non serve a nulla.-
Puoi dare l'AV senza problemi. Sul bulbo sull'entrata 3 mani.-
Grazie per i consigli.
URL di riferimento