Sabato vado in barca con buone intenzioni,avevo un problema con le bitte di prua mi
trafilava un goccio d'acqua,mi armo di un bel bicchierone di 10/10 e mi infilo nel gavone di prua mi giro per riprendere il bicchiere ed ecco il disastro bicchiere rovesciato una macchia di venti centimetri sulla mia splendida coperta bianca?:
Come me la cavo,qualcuno a idea su come si rimuove ? Mi butto direttamente a mare con un ancora al collo.
La cosa migliore era forse lasciare la colatura da staccare intera una volta polimerizzata
Subito prima che catalizzi usare carta, stracci e naturalmente acetone che dovevi avere per pulire il pennello. Non capisco a cosa servisse la resina, le tue gallocce, non credo siano bitte, sono agguantate con perni passanti sul trincarino e dormiente, si levano si pulisce si mette del sika meglio il butilico e si riagguantano di nuovo, cosa serve la resina? non so?
"mi armo di un bel bicchierone di 10/10 e mi infilo nel gavone di prua" che cos'è "un bel bicchierone di 10/10" ?
ok, ormai solo meccanicamente la può togliere, se causa sporco non si è attaccata benissimo con uno spazzolone forse fa qualcosa
Si da fresca! ma ora, forse con il diluente epossidico si ammolla un pò per raschiarla via piano piano.
Ciò se aspetti che si asciughi devi darci di scalpello. Con il diluente nitro il pennello messo a mollo viene su come una bacchetta, l'unico è l'acetone.
Secondo me la coperta sarà da buttare o al massimo tenerla macchiata… come succede a tutti i miei camici da lavoro

Meglio darci fuoco.

lasciala stare, falla indurire in blocco e poi con spatolino salta via portandosi dietro la pittura bianca che poi ripristini in 5 minuti.... se ti metti a pulire, non la togli ma la spanteghi e basta e ti rimane appiccicaticcia per mesi