Ho un sun odyssey con la falchetta in legno che devo rinnovare carteggiandola. Visto la forma sono incerto se esiste un utensile adatto oppure fare tutto a mano. Se è un lavoro che avete già fatto avete consigli? Grazie
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Seguo con interesse, ho lo stesso identico problema. Per tastare il terreno ho provato a carteggiarne 20 cm. Non è un gran lavoro però una ventina di metri non ti passa più.. Per contro, il rischio di usare un utensile elettrico è quello di limare qualche pezzo di gelcoat.
...ma quello è il meno, rischi di sgubignare tutto il massello..., cambiando forma. va fatta a mano, grana 120 telata (cosi dura di piu), tampone in spugna dura e via
maschera tutta la coperta intorno ad esso con nastro da carrozieri (occhio a non lasciarlo troppo altrimenti poi moccoli come la rena per toglierlo). puoi usare sia la carta su un tampone sagamato ad hoc, sia a mano libera... io la feci ancora piu' semplice, con il multitool tipo fein feci in 2 balletti le parti verticali (con la testa triangolare e pad abrasivo da 120), e la parte superiore (curvata) a mano,con carta vetrata su una spugna, per non danneggiare la forma. il nastro serve anche da protezione per evitare che la coperta venga toccata dalla carta vetrata...arrivato al vivo, passata di acquaragia a sgrassare e via di coppale partito la mattina alle 10 alle 14 avevo gia' dato la prima mano, immediatamentee dopo via tutto il nastro e ripetere il giorno dopo, 22 piedi di barca, 12/14mt di falchetta. se non devi verniciare fai ancora prima
Per non far fatica con l'idro pulitrice.
Non so se dico una eresia ma io la lavo bene con una spazzola per panni con il blu della teak wonder, poi lo sbiancante giallo e poi l'olio per il teak in maniera moderata ed a tampone. 20 anni ed è perfetta. Non ho mai sentito il bisogno di carteggiare.
@bullo
@crocchidù madddooonna quella roba li è...è...è... va be lasciamo stare
Basta il fretazzo, Se avete fatto i marinai sapete cos'è.
Lupo, speravo non leggessi

(ieri 14:44)crocchidù Ha scritto: [ -> ]Non so se dico una eresia ma io la lavo bene con una spazzola per panni con il blu della teak wonder, poi lo sbiancante giallo e poi l'olio per il teak in maniera moderata ed a tampone. 20 anni ed è perfetta. Non ho mai sentito il bisogno di carteggiare.
Non dici una eresia e fai bene.I 20 anni lo dimostrano.Confermo perchè ho visto più di una volta la barca di Roberto.