Il mio impianto elettrico old style prevede 2 banchi batterie uguali interscambiabili, anziché il classico banco servizi e banco motore. Quindi motore e servizi sono sullo stesso banco. Non ho intenzione di modificarlo, ma ha un problema dovuto al fatto che quando avvio il motore, a causa della caduta di tensione momentanea, che arriva a 9 - 10 volt il plotter si spegne. Sulla linea degli elettronici metterò una piccola batteria (da motociclo oanche più piccola) con un diodo e fusibile che mantiene i 12 Volt sul plotter per quei pochi secondi prima che il motore parta. Il diodo evita che la batteria piccola alimenti la barca. Domanda per esperti: caratteristiche del diodo?
Credo sia meglio un dc/dc 12/12 volt 10A che alimenta il plotter e gli strumenti...ne puoi trovare che fino a 7 volt in ingresso mantengono l'uscita stabile, poi calano ma proporzionalmente, e costano meno della batteria...
Forse riesci a risolvere semplicemente con dei banali condensatori in prossimità delle utenze elettroniche. Tanto male non fanno, poi puoi aggiungere il dc dc come detto da maema. L'idea della batteria supplementare non è comunque da buttare ma sarebbe un aggiunta utile, non tanto per risolvere il problema da te lamentato, ma per garantire il funzionamento dell' elettronica e del VHF in particolare in caso di sinistro. Purtroppo nelle nostre barche le batterie sono sempre ai piani bassi,e in caso di affondamento l'impianto elettrico è la prima cosa AD andare fuori uso. Una batteria piazzata il più in alto possibile potrebbe fare la differenza in queste situazioni.
(08-04-2025 23:38)cmv88 Ha scritto: [ -> ]Forse riesci a risolvere semplicemente con dei banali condensatori
Ci ho già provato, proprio con lo stesso identico problema del plotter, non funziona, invece funziona perfettamente con una piccola batteria agm tipo da allarmi, per il diodo un qualunque diodo che tenga 10-15 A meglio se a bassa caduta di tensione (tanto una caduta c'è sempre...), un dc-dc per questo tipo di problema mi pare una spesa eccessiva a meno di non trovare qualcosa su Amazon o ebay di davvero poco costoso, uno step-up per capirci.
Tutto sta nel dimensionare i condensatori correttamente. Li avrai messi di capacità troppo bassa. Senza conoscere i dati del plotter ( assorbimento e tensione minima per il funzionamento) è difficile dare un indicazione ma siamo nell' ordine dei Fahrrad, quindi servono dei super condensatori. Indicativamente il costo sarà attorno ai 20 euro.
(09-04-2025 07:56)cmv88 Ha scritto: [ -> ]Tutto sta nel dimensionare i condensatori correttamente. Li avrai messi di capacità troppo bassa.
Avrai certamente ragione (ne ero convinto anche io), tu hai mai provato o parli teoricamente? Alla fine ne ho messi 3 giganteschi in parallelo, con volume pari ad una piccola batteria...niente...ho lasciato perdere...
Vedi messaggio precedente. Se mi fornisci i dati possiamo provare a calcolarli. Per curiosità i tuoi che capacità avevano?
Nessuna speranza di ricordarlo, è una prova che ho fatto anni fa, non credo di essere arrivato al Fahrrad e non avevo nessuna voglia di spendere soldi solo per provare, erano 3 grossi condensatori elettrolitici da 7-8 cm di altezza...
Grazie a tutti. Visto che sono in Grecia vado di mini batteria e diodo, più facili da reperire. Poi vi aggiorno sul risultato