I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Problemi commutatore
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
vi espongo la questione sperando che qualcuno possa aiutarmi. Attualmente ho un sistema basato su due batterie servizi e una batteria motore. Tramite un commutatore 1/2/both/Off seleziono quale batteria utilizzare per avviamento e servizi. Il problema e' che quando le batterie sono in parallelo su Both se e' vero che vengono ricaricate dall'alternatore quando il motore e' in funzione, allora stesso tempo qualora a motore spento le dimenticassi in parallelo i servizi attingerebbero anche dalla batteria motore. Domanda: vi e' modo per far si che il commutatore agisca solo in fase di ricarica dall'alternatore (scegliendo quale batteria ricaricare) ma che anche quando in parallelo i servizi prelevino solo dal banco servizi? (Ho già in programma di rivedere l'impianto elettrico ma per il momento vorrei una soluzione provvisoria che eviti questo inconveniente) .
Cisono dei regolatori di carica intelligenti che fanno la commutazione parallelando servizi e motore per un tempo limitato per ripristinare la perdita di carica della batteria motore durante l'avviamento. Qualcuno piu semplicemente ed economicamente installa un rele temporizzato che effettua il parallelo all'avviamento motore e lo sgancia dopo mezzora circa... poi cercando in sistemi più moderni e piu complessi trovi il mondo...
nel caso in un sistema con commutatore dove andrebbe installato il relè temporizzato per escludere il parallelo?
Alternativa, mandare l'alternatore direttamente ad un separatore di carica e da lì alle batterie dirette senza passare da 1-2-both così non devi fare più il parallelo quando vai a motore.
Grazie , si il nuovo impianto sarà così ma provvisoriamente immaginavo ci fosse un sistema senza dover installare altri componenti?
I ripartitori di carica hanno tutti una caduta di tensione che fa perdere capacità di carica...
Personalmente io ho la batteria motore che fa Solo quel Lavoro con il suo bel sezionatore poi ho 2 batterie servizi sempre con un bel sezionatore e poi a seguire ho messo un 1-2-both che comando io in funzione della scarica. Nulla di elettronico sempre manuale ed affidabile. a barca ferma stacco i due sezionatori e metto le 2 batterie in off cosi non rimangono in parallelo (non gradiscono il parallelo le batterie). A barca con motore ovviamente i due sezionatori in ON e il commutatore in boht, navigando a vela selezione prima la 1 e poi se serve la 2 ed alterno questa operazione.
Adesso ho 1/2 both Off accendo con la batteria motore ,poi metto su both così che l'alternatore le ricarichi entrambe ma in futuro vorrei evitare di dimenticare per esempio in both una volta spento il motore e scaricare tutte le batterie. Manualmente e' sicuramente valido a patto di ricordarsi sempre di fare il passaggio tra le batterie.
E' stato dibattuto molte volte, il commutatore 1-2 both era la soluzione più semplice , adottata dai cantieri talvolta con la scusa di non toccare l'impianto elettrico del motore (per la favola della garanzia)... In realtà il problema è quello che dici tu, ovvero che se te lo scordi su both (e può accadere), scarichi entrambe le batterie e addio avviamento motore. Oggigiorno hai tre soluzioni semplici: un ripartitore a Fet (non a diodi), un combinatore VSR (voltage sensitive relè) che spesso svolge anche funzione di parallelo di emergenza , ed un Dc/Dc charge... non tocchi più niente, si caricano entrambe le batterie e rimangono separate.
Da profano.. per me il problema piu' serio non è quello che dite voi ma è che ogni volta che si mette in both il commutatore le due batterie cercano di equilibrarsi trasferendo un sacco di corrente da quella carica a quella scarica, danneggiandola molto rapidamente. Both va quindi evitato SEMPRE e usato solo in caso di estrema emergenza (entrambe le batterie singolarmente non riescono ad avviare... e si prova a metterle in parallelo incrociando le dita).

PS MAI passare da BOTH quando si commuta. Qualcuno conferma la mia affermazione?
SEMPRE PASSARE DA BOTH QUANDO SI COMMUTA CON MOTORE CHE GIRA, altrimenti si rischia di bruciare i diodi dell'alternatore più altra elettronica sensibile
Hai ragione.. non ho specificato...Se il motore è acceso... passare "velocemente" da BOTH.
URL di riferimento