I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Accesso area dietro pannello per installazione VHF
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Devo installare un VHF sul mio Sun Fast 37 del 2001 Guardando il pannello sopra il tavolo di carteggio (dove ho il quadro strumenti e la radio FM) non mi è chiaro come accedere alla zona dietro il pannello per collegare i cavi. Allego una foto nella speranza che qualcuno possa aiutarmi ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
secondo me puoi provare con le 4 viti che tengono il pannello del plotter a DX e le 4 viti che tengono il pannello sotto quello che intendi forare per la VHF. probabilmente è a incastro. nota personale: per un simile lavoro, già che c'ero io l'ho incernierato e fissato con 2 viti sulla parte alta. non dovrebbe succedere spesso, ma mi piace l'idea di un accesso comodo, se devo giocare con i cavi lì dietro
Il pannello dove è montato il plotter ha due viti svasate in alto (si intravedono nella foto) e una volta tolte fai scorrere la paratia verso l'alto in modo che la base possa uscire verso di te. In questo modo puoi accedere facilmente nel retro del pannello comandi, che comunque puoi smontare svitando le 4 viti ai lati.
Mi chiedo come sia possibile che dal 2001 nessuno abbia mai montato il VHF :-) Comunque smonta i pannelli di legno con le viti scegliendo un apparecchio meno invasivo possibile. immagino andrà tagliato anche il pannello. Strano non ci sia uno sportello apribile per poter fare manutenzione regolare. Molto scomodo direi.
proverò senz'altro a svitare le viti del pannello del plotter sperando che poi si riesca a togliere anche il pannello dove intendo installare io l VHF. Non ho ancora montato un VHF perché la barca batte bandiera francese e il vhf portatile era sufficiente. Oggi che ho qualche anno in più (...) mi sento più tranquillo con un VHF fisso, oltre al fatto che è cambiata la normativa francese. Concordo molto sul fatto che il pannello fatto così è molto scomodo e la sua apertura sembra una caccia al tesoro.
a titolo informativo, il mio l'ho fatto così. cerniere in basso, viti in alto. la cosa più difficile è stato trovare un ferramenta che avesse cerniere in acciaio inox così piccole
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
In alternativa alle viti, che dopo qualche utilizzo rischiano di fare più presa, si possono usare elementi di fissaggio in plastica, tipo i keku.
vero. comunque nell'ipotesi di una vita normale non è che lo apri tutti i giorni...in teoria, e se fai le cose per bene anche in pratica, una volta messo in sede non lo apri mai.
Quello di capitan testina non presenta una cerniera in basso. Solo viti in alto. Una volta tolte si forza il pannello verso l'alto fino a far fuoriuscire la base oltre il piano di carteggio.
...mi sono sentito fischiare le orecchie ed eccomi qui Smiley42 Complimenti ADL, mi sembra veramente un bel lavoro fatto bene e con precisione. Nel mio caso come da foto le viti sono presenti solo sul pannello a dx dove c'è il plotter. Questo pannello immagino si smonti come dice Burrascaforza5. Quello che rimane invece un mistero è se e come si possa smontare il pannello di fronte (con la radio) dove vorrei montare il vhf. Questo pannello non presenta viti a vista. Forse qualche gioco di incastri una volta tolto il pannello a destra (e forse anche quello in basso) La prima settimana di maggio dovrei riuscire a raggiungere la barca e fare delle prove. Naturalmente posterò foto e risultati.
il pannello di legno che sostiene il quadro non si smonta. Si tolglie il quadro nero con 4 viti e si estra e poi si lavora dentro...auguri Li arriva da poppa anche il tubo che porta tutti i servizi di poppa, maniche lunghe per non grattarsi e braccia
Il mio quadro strumenti (Sun Charm 39) non è fissato con le viti ma è ad incastro. Si apre facendo forza sulla parte alta del riquadro e si apre a compasso con la parte inferiore che rimane attaccata. Da li si può raggiungere la parte posteriore del pannello di legno.
URL di riferimento