I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Problema landa
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Sul cavallotto che collega una sartiola bassa di prua alla sua landa sottocoperta, si può notare una incisione in un fazzoletto di rinforzo. Si è creata scorciando la parte filettata del cavallotto stesso con una smerigliatrice. Togliere la landa per sistemarla è un discreto delirio. Che ne pensate? E' pericolosa?
Non mi farei troppe preoccupazioni.
Complimenti per aver messo il doppio dado Secondo me puoi lasciare tutto com'è
Il mio timore è che, quando la sartia tira, da quel punto possa partire una cricca. Potreste spiegarmi perchè, secondo voi, questo non potrebbe succedere?
Io dalla foto vedo già una cricca passante ma andrebbe visto dal vivo non hai un amico che ha dme sà usare i liquidi penetranti?
No guarda, al momento non c'è alcuna cricca, toccandosi le palpebre.
Un punto di saldatura, solo per tranquillità, sarebbe fattibile?
la cosa migliore sarebbe farla sul posto, sempre che sia fattibile e sperando di non fare ulteriori danni.
perchè se guardi il resto del rig non è certo quello l'anello debole, scorrendo tutto il rig troverai sicuramente degli elementi in acciaio con diametro più piccolo (tipo l'arridatoio, dove si aggancia, il suo perno ecc..) IMHO
(06-05-2025 22:25)Poneumberto Ha scritto: [ -> ]la cosa migliore sarebbe farla sul posto, sempre che sia fattibile e sperando di non fare ulteriori danni.

Lascia perdere, quel piccolo taglio è stato causato dall' aver lavorato in spazi ristretti ed angusti; non voglio pensare a cosa potrebbe succedere a provare a saldare (ad arco o ancor peggio a fiamma) il quel bugigattolo.
Io farei i liquidi penetranti per sicurezza , ci sono le bombolette molto pratiche. Perchè saldare così solo per precauzione rischi solo di aggiUngere una tensione al fazzoletto.
@Frappettini +1 e lascerei pure perdere i liquidi penetranti perché non si tratta di una cricca ma di un macro taglio.
URL di riferimento