Sono rientrato ieri da un lungo w.e. a Siviglia dove avevo lasciato la barca sul Guadalchivir a settembre e messa in secca da Novembre. Con 2 cari amici invitati a passare qualche giorno di relax, abbiamo provveduto prima del varo a darle una rinfrescata, dapprima doveva essere un antivegetativa veloce, poi mentre avevamo il pennello in mano e le mani sporche, rifacimento stucco epossidico giunzione pinna scafo, poi pitturazione fiancate fascia e nome, ed infine, perchè non rifare la parte di ponte senza antisdrucciolo, il tavolino, l' ancora, i segni sulla catena ed altri piccoli lavoretti? Lavori iniziati sabato mattina e varo Martedi alle 8, una bella maratona. Però abbiamo anche trovato il tempo di divertirci, mangiare e fare qualche bagno. Ho caricato delle foto dei lavori fatti. Barca Scaramouche 38 del 1981.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Quanto bene le vuoi alla tua bella?
PS: ho visto i video (senza audio) ma a cosa serve la sabbia su quel legno?
le voglio bene come tutti con la barca, la sabbia sul tavolo è per renderlo antisdrucciolo, perchè non scivolino i bicchieri, cosa che prima che era lucido succedeva, anche se ovviamente avrà anche il suo svantaggio in quanto più difficile da pulire dopo mangiato, ma vedremo. Ovviamente vederla rinnovarsi a poco a poco è una gran soddisfazione, ed ancor di più se sono direttamente io a farla, ed ancor di più considerando che l' ho fatto con miei amici e che ci siamo anche divertiti, lavorato ma sempre con piacere, e lasciando spazio al divertimento, i video dovrebbero avere audio, salvo errori di Google. Al momento del varo abbiamo addirittura recitato l' Ora pro nobis!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Bello il video del varo!
PS: c'è una triestina che chiede di te: gli passo il tuo numero? ;-)
Me la ricordo bene la triestina, sarà in casa di riposoooo!
posso chiederti prima di verniciare la coperta come l'hai trattata e con cosa l'hai verniciata?
Non l' ho trattata molto, una grattata, un paio di stuccature dove necessarie per botte prese e stop, smontaggio solo dei porta maniglie winch e poi 2 mani di pittura poliuretanica monocomponente che il colorificio li vicino ha detto essere adatta alla pittura coperta. Non era previsto, quando hanno varato avevamo ancora un pomeriggio ed un po' di voglia di pitturare ed abbiamo migliorato rispetto a com' era, ma un lavoro a regola d' arte è un altra cosa. Detto alla Bolognese, piuttost che nient le megl piuttost. La prossima occasione, dovrò togliere i pannelli antisdrucciolo a rombetti dalla coperta e rimpiazzarli, sopratutto perchè in alcuni punti sono messi male, e li mi studierò il lavoro e magari qualche buona soluzione per portare a nuovo la coperta con lavoro a regola d' arte, questa volta abbiamo improvvisato.
complimenti. Video e foto che mi rincuorano e mi fanno sperare di arrivare a una soluzione con la mia barca.
Gooooditelaaaa! Poi ti racconterò cosa mi è successo 15gg fa e quest'anno niente navigazioni purtroppo Qualche pitstop è necessario a volte