a settembre rimotorizzo il mio dufour 36 classic con un nuovo volvo d1 30cv. l'alternatore del nuovo motore volvo produce 120 ah mentre quello del vecchio motore volvo 2030 md ne fa 60, ora la domanda: posso tenere il ripartitore di carica attuale da 70 ah, o sarebbe meglio adeguarlo alla potenza nuovo alternatore? Vorrei anche installare la terza batteria per i servizi (attualmente ne ho 2 da 120ah) potrebbe essere sufficiente il vecchio ripartitore (nel caso andasse bene per il nuovo motore) o sarebbe meglio uno più potente?
Se ti trovassi nella situazione di avere le batterie abbastanza scariche e ti trovassi ad andare a motore oltre i 2000 giri probabilmente ammazzeresti il regolatore fornendogli i 130A...
Visto che stai andando su un banco servizi importante e costoso E il ripartitore diventa insufficiente, valuterei di passare dalla configurazione con ripartitore alla configurazione con DCDC charger, i costi saranno un po' superiori ma la vita del BS ne beneficierà.
scusa clavy, ma non ho capito niente di quello che dici. mi potresti spiegare meglio grazie
Pardon, se guardi nel forum ci sono super discussioni in merito con indicazioni da esperti del settore (io non lo sono e considera quanto scritto una voce di banchina relativamente affidabile) ma, sinteticamente, ci sono diversi tipi di configurazione che puoi adottare per le batterie, in ordine di semplicità ma anche rozzezza:
- Selettore batterie 1-0-2 | Both: lo trovi sulle vecchie barche e permetteva di commutare manualmente tra due banchi batterie, di norma una Batteria Motore (BM) e un Banco Servizi (BS), si collegava la BM sul 1 e il BS sul 2, quando facevi partire il motore mettevi su 1 e lasciavi su 1 per 10 minuti (ricarica della BM), per poi passare in manuale al 2 e iniziare la ricarica del BS
Possibile UPGRADE un Voltage Sensitive Relay (VSR), un relè che attiva la carica del BS quando rileva alla BM un voltaggio di almeno 13.2-13.4 Volts (carica completata)
- Ripartitore semplice, in questo caso nessuna impostazione manuale, ma con interruttori a chiavetta si mettevano in linea BM e BS che poi si ricaricano in parallelo, ma il ripartitore impedisce che il KO di una batteria scarichi l'altra
- Ripartitori evoluti (es. Bluesea), integrano un VSR e possono dare priorità alla ricarica della BM rispetto al BS
- Carica batterie corrente continua su corrente continua (DCDC), in questo caso l'alternatore carica solo la BM e il BS viene caricato dal DCDC solo quando la batteria motore è carica. Rispetto al VSR il vantaggio del DCDC rispetto al VSR è che applica le corrette strategie di carica secondo la chimica della batteria (Acido libero, AGM, Gel, LiFePO4), si adotta questa soluzione con BS importanti, perché nel allunga la vita e ottimizza il rendimento
Che ha di speciale il volvo rispetto ad ad altre scelte ?