I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Collegamento barca/banchina
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao ragazzi scusate se forse faccio domande ovvie per molti ma sono "nuovo" nell'ambiente , ho una barca piccola barca a vela di 24 piedi con una batteria e un pannello solare che svolge egregiamente le proprie funzioni per motore e quei piccoli servizi che servono ,non avendo l'attacco di poppa per la 220 in banchina volevo capire quando sono in porto se è fattibile portarmi all'interno della barca un cavo da poter usare tipo alla notte per ricaricare la mia roba senza usare la batteria della barca di notte ....tipo una cosa del genere con salvavita integrato

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

poi attaccare una ciabatta e caricare le mie cose
grazie in anticipo per l'aiuto
Il salvavita e un magnetotermico dovrebbe esser sulla colonnina in banchina.
Male averlo non fa ma se devi fare collegamento volante credo tu possa risparmiare (io lo farei).

Secondo me va benone, magari farei all'interno della tua barca un minimo di fissaggi e qualche sana precauzione, per evitare di maneggiare con troppa leggerezza la 220 in ambiente piuttosto ostile.
(24-06-2025 11:48)Ste_globe_t Ha scritto: [ -> ]Ciao ragazzi scusate se forse faccio domande ovvie per molti ma sono "nuovo" nell'ambiente , ho una barca piccola barca a vela di 24 piedi con una batteria e un pannello solare che svolge egregiamente le proprie funzioni per motore e quei piccoli servizi che servono ,non avendo l'attacco di poppa per la 220 in banchina volevo capire quando sono in porto se è fattibile portarmi all'interno della barca un cavo da poter usare tipo alla notte per ricaricare la mia roba senza usare la batteria della barca di notte ....tipo una cosa del genere con salvavita integrato

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

poi attaccare una ciabatta e caricare le mie cose
grazie in anticipo per l'aiuto

Io faccio proprio così, con la differenza che non ho nessun salvavita (di solito è in colonnina) e la prolunga è una 25m industriale riciclata da quando avevo la roulotte. Attenzione a non tenere le connessioni dove possono bagnarsi e a non abbandonare per troppo tempo la barca con accessori collegati.
Ottimo ,ma il cavo/prese vanno bene quelle industriali o bisogna usare le specifiche ho visto tipo su Magel.... ci sono cavi da 16/32A con relative prese impermeabili ... io pensavo di usare un cavo industriale normale e una presa impermeabile da attaccare in banchina ,poi in barca una normale con l'adattatore 220 tedesca ,può essere un idea?
Sinceramente non saprei, il mio è un 16A isolato IP44 come se ne trovano tanti.
Se cerchi sul web "cavo campeggio camper barca" ce ne sono decine. Che poi sono quelli che mi è capitato di trovare su barche a noleggio o che ti vendono i negozi specifici con x ricarico.
ok ,grazie
Potresti fare di più, quindi un cavo che va a colonnina che parte da un piccolo quadro 220 in barca e dal quadro parte cavo o cavi a presa/prese fisse (standard o tedesche vedi tu...). Già che ci sei potrai aggiungere cavo a piccolo CB e a quel punto...hai tutto 12 e 220, non volante e posticcio...
E' veramente poco lavoro.
Ci puoi attaccare anche un piccolo caricabatterie da pochi Ah, tipo quelli che si usano per le auto/moto.
in barca ho gia tutto sotto quadro elettrico con varie prese usb/accendisigari e inverter ma succhiano tutte dalla batteria/solare e sopperisce al fabbisogno della barca ora ,ma siccome ho intenzione di fare un upgrade con un piccolo frigo e di notte se sono in marina voglio sfruttare la loro ,quindi mi basta anche un cavo volante che entra e da li attaccarci tutto
URL di riferimento