Ho un Dufour 44 con elica Max Prop a pale orientabili. Ho fatto controllare il passo al cantiere e dicono che è quello giusto. Purtroppo la velocità della barca a motore è molto bassa per cui mi viene da pensare che qualcosa non torni. Il motore prende tutti i giri (3000 rpm) e a regime di crociera di 2200 rpm la velocità non supera i 6/6.2 kn con carena pulita e mare calmo. Secondo me una barca del genere a quei giri dovrebbe arrivare almeno a 7 kn. Ho avuto modo di provare una barca uguale di una compagnia di charter con lo stesso motore ed elica a 2 pale (forse fisse ma non sono sicuro) e arrivava tranquillamente a quasi 8 nodi a 2500 rpm tenendo 7/7.5 kn ai classici 2200/2300 rpm. Stavo valutando anche il passaggio a un'elica SPW ma, visti i costi delle eliche, prima di muovermi vorrei essere sicuro di non buttare i soldi per ritrovarmi con lo stesso problema e un paio di mila euro meno in tasca
Ti suggerisco di dare un occhio anche alle eliche Gori con overdrive, che migliorano molto le prestazioni con mare calmo e/o in navigazione vela e motore e, al tempo, stesso offrono una spinta molto buona in caso di mare mosso o barca appesantita o con carena sporca. La ho trovata sulla mia barca e dopo 4 anni ne sono soddisfatto.
Cambia il passo della MP; il cantiere puo' anche dire che il passo e' quello giusto ma da quel che dici non sembra proprio per niente.
Penso anch'io che la MP sia un'ottima elica che da decine di anni soddisfa migliaia di velisti, cerca di metterla a punto, magari scrivi alla MP per avere un tecnico nella tua zona che ti risolva il problema.
Proverei una taratura per cui a wot arrivi a 2700 g/m. Il cantiere cosa vuoi che ne sappia... Se poi decidi di cambiare ti consiglio la Flexofold tripala abbattibile, semplice, senza manutenzione ben fatta e loro sono esperti nel calcolare il dimensionamento giusto per barca/trasmissione/motore.