I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ho un invertitore Km3p Kanzaki montato su uno yanmar 3gm30f, appena ingrano marcia avanti o indietro, ci mette quasi un secondo ad agganciare e a far girare l’asse. Ho pensato al cono di frizione, e ho deciso di sbarcarlo e inviarlo in revisione. La barca è del ‘95 e sono il 3° proprietario non penso nessuno abbia mai fatto controlli. Detto questo, dove invio l’invertitore, hanno un altro invertitore un Km2p revisionato anche esso. La domanda a questo punto è: posso sostituire un km3p con un Km2p? Rischio di fare danno al motore visto il rapporto diverso? Chiedo questo perché il Km2p sarebbe già disponibile, mentre il mio Km3p ci metterebbe un bel po’ a tornare indietro. Altra domanda, il Km3p monta lo stesso cono del Km2p?
Quanto diverso se il rapporto di riduzione é superiore al tuo sforzi meno il motore ed andrai piú piano al contrario aumenti lo sforzo al motore e se il rapporto di riduzione é molto inferiore sovraccarichi molto il motore e farai la velocità di crociera con molti meno giri
il Km3p è 2.36:1, mentre il km2p è 2.21:1, ma non capisco cosa significhi in termini pratici.
Il km2p potrebbe non sopportare la coppia massima fornita dal tuo motore. Verifica bene.
(06-07-2025 14:38)deltanorda Ha scritto: [ -> ]il Km3p è 2.36:1, mentre il km2p è 2.21:1, ma non capisco cosa significhi in termini pratici.

sinifica che a 2360 giri motore il tuo asse ne fà 1000 e solo ipoteticamente con una determinaata elica fai 6 kn.
se cambi il rapporto di riduzione perchè il tuo asse faccia 1000 giri ti servono 2210 giri, ovvero 150 giri in meno ma sempre tot coppia ti serve e quindi spostando il punto di lavoro del motore più in basso richiedi più coppia e non sò se è disponibile, inquanto se partivi con un elica pesante con il rapporto di riduz inferiore diventa pesantissima se era pensata con riserva magari diventa pesante, se hai un elica a passo regolabile ti basta scaricare 1-2° alle pale e basta. rimane effettivamente da verificare se il riduttore in questione può assorbire la coppia massima erogata dal motore o almeno la coppia erogata per la v di crociera ma a quel punto devi andar delicato e non spingere altre a quel limite altrimenti gli ingranaggi si deteriorano velocemente e i coni firizione iusurano precocemente
Se non slittava, è difficile che siano i coni, molto più probabile che siano e rasamenti dire Guarda che se perdono anche qualche decimo, poi non fanno ingaggiare più bene il cono. Chiedi al meccanico di farti vedere i coni e postaci una foto, anche dei rasamenti ( cioè le rondelle) che li tengono in posizione
adesso tutto chiaro. Appena il meccanico mi manda delle foto cerco di ripostarle per un confronto. @wally grazie, sei stato davvero esaustivo
Ciao,

ho il tuo stesso invertitore e un problema simile. A me ingrana e poi dà dei colpi. Ho cambiato olio e ha leggermente migliorato. Ma il problema permane. Lo vorrei anche io smontare e mandare in revisione. Anche la mia barca ha quasi la stessa età: 1994. Motore Yanmar 3gm30. Mi fai sapere com'è andata ? E' un meccanico Yanmar ? Io sto cercando qualcuno che sappia fare queste cose. Sono di Alassio. Grazie per le informazioni

Alberto
URL di riferimento