I Forum di Amici della Vela

Versione completa: impianto idrico non va in pressione
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
se qualche amico ha avuto esperienza simile sono graditi suggerimenti. mi succede qualcosa di strano, del quale non riesco a comprendere causa e non vorrei mettermi a comprare tutto nuovo magari a vuoto. l'impianto è quello in figura. inavvertitamente accendo e lascio accesa per un paio d'ore l'autoclave con serbatoio acqua vuoto. mi accorgo e spengo. al ritorno carico serbatoio e riaccendo autoclave che con utenze finali (rubinetti chiusi) non riesce ad andare in pressione. apro i rubinetti, esce prima aria poi acqua poi li chiudo e circuito va in pressione ed autoclave si spegne. pensavo tutto ok ma al primo riuso dal rubinetto esce in pressione sino a scaricare polmoncino ma poi circuito non rimane in pressione e se chiudo rubinetto autoclave non ricarica circuito e non va in pressione, non riempie polmoncino e continua a lavorare a vuoto. Non riesco a capire. considerazioni:
1 - circuito a valle dell'autoclave è ok non ha perdite perché se per qualche motivo autoclave riesce a caricare, circuito non perde anche per una notte ed autoclave non riparte.
2 - con autoclave spenta, dal filtro prima dell'autoclave si vede l'acqua mano mano scendere sino a svuotarlo. dovrebbe rimanere pieno se il circuito dopo il filtro è stagno.
3 - membrana autoclave pulita ed ring connettori cambiati, eppure continua a non funzionare
4 - qualche volta sembra come se muovendo i connettori in ed out dell'autoclave, premendoli su sedi o sforzandolieccentricamente, l'autoclave inizia a succhiare come se si fosse stagnato qualcosa.
5 - autoclave flotte 11lt/min 50 psi dice di poter lavorare a secco senza grossi problemi per periodi prolungati.
Avete in mente qualcosa ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Probabilmente prende aria da qualche parte. Sera bene il tappo del filtro
Probabilmente c'è una bolla d'aria da qualche parte, classico nel boiler, apri tutti i rubinetti compresi quelli dell'acqua calda fino a far spurgare tutta l'aria.
da quello che mi par di capire dalla tua descrizione il circuito a valle dell'autoclave è integro. Non ci dici se ad autoclave accesa e rubinetti chiusi se questa vada in funzione ogni tanto. Sembra che la perdita sia a monte. Tra is serbatoi e l'autoclave. Trovi acqua in sentina? Nel vano motore? Vicino allo scaldabagno?
il circuito a valle è integro perché una volta in pressione rimane tale , senza ripartenza autoclave e senza perdite

(07-07-2025 17:42)Jonah11 Ha scritto: [ -> ]da quello che mi par di capire dalla tua descrizione il circuito a valle dell'autoclave è integro. Non ci dici se ad autoclave accesa e rubinetti chiusi se questa vada in funzione ogni tanto. Sembra che la perdita sia a monte. Tra is serbatoi e l'autoclave. Trovi acqua in sentina? Nel vano motore? Vicino allo scaldabagno?
(07-07-2025 18:12)santicuti Ha scritto: [ -> ]il circuito a valle è integro perché una volta in pressione rimane tale , senza ripartenza autoclave e senza perdite

piu' che la pompa che ha le valvole difettose, andrei a cercare una perdita tra serbatoio e pompa. altrimenti non avresti avuto i serbatoi vuoti
URL di riferimento