20-07-2025, 21:37
Ciao a tutti,
oggi finalmente (si fa per dire) ho trovato (penso anzi spero) la causa dell’acqua in sentina che mi affligge da molti mesi.
Serbatoio acqua crepato ! Con un a crepa così “sottile” che l’acqua zampilla solo quando il serbatoio è in carica, in particolare quando lavora il troppo pieno e quindi va in pressione.
Ora ho cercato sul web e ho trovato poco (azienda comperata da un’altra azienda, non sembra faccia serbatoio per nautica, ….), ho scritto a rappresentante Beneteau e vediamo nei prossimi giorni se qualcuno risponderà.
Si tratta di un serbatoio in plastica, penso HDPE (da quanto letto in giro) ma non sono certo
Costruttore Bonar Plastics France, il numero di riferimento penso sia relativo al prodotto per Beneteau perché è fatto ad hoc
Qualcuno ha idea di dove possa trovarlo ?
Secondo voi sarebbe riparabile ?
Le crepa è molto compressa quindi eventuali collanti non potranno certamente penetrare all’interno ma resterebbero sulla superficie
Forse un’azienda che lavora questi materiali farebbe un buco in corrispondenza della crepa e metterebbe un rattoppo, non so non ho idea chi possa aiutarmi
Grazie a tutti
oggi finalmente (si fa per dire) ho trovato (penso anzi spero) la causa dell’acqua in sentina che mi affligge da molti mesi.
Serbatoio acqua crepato ! Con un a crepa così “sottile” che l’acqua zampilla solo quando il serbatoio è in carica, in particolare quando lavora il troppo pieno e quindi va in pressione.
Ora ho cercato sul web e ho trovato poco (azienda comperata da un’altra azienda, non sembra faccia serbatoio per nautica, ….), ho scritto a rappresentante Beneteau e vediamo nei prossimi giorni se qualcuno risponderà.
Si tratta di un serbatoio in plastica, penso HDPE (da quanto letto in giro) ma non sono certo
Costruttore Bonar Plastics France, il numero di riferimento penso sia relativo al prodotto per Beneteau perché è fatto ad hoc
Qualcuno ha idea di dove possa trovarlo ?
Secondo voi sarebbe riparabile ?
Le crepa è molto compressa quindi eventuali collanti non potranno certamente penetrare all’interno ma resterebbero sulla superficie
Forse un’azienda che lavora questi materiali farebbe un buco in corrispondenza della crepa e metterebbe un rattoppo, non so non ho idea chi possa aiutarmi
Grazie a tutti