I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Dati COG su ST60 Multi
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Alle prese con la conoscenza del nuovo "giocattolo":smiley3: ho individuato un comportamenti "strano" dell elettronica di bordo composta da display ST60 e cartografico Raymarine C 70. Tutti gli strumenti sono connessi su rete seatalk inclusa l antenna GPS che può essere alimentata anche con il cartografico spento.
Veniamo ai fatti: Se accendo gli strumenti ST60 e lascio spento il c70 sul ST60 Multi riesco a leggere (tra l altro) la velocità COG true. Se a questo punto accendo il cartografico l informazione COG true già visualizzata sul Multi scompare in luogo di COG Mag e non è possibile tornare indietro a meno di spegnere tutto e riavviare. Lo spegnimento del C70 non dà il risultato voluto. Capisco che è questione di lana caprina ma vorrei approfondire. immagino che ci sia una opzione da qualche parte per riportare i sistemi a lavorare in modo logico. Dai manuali C70 e ST60 non ci ho ricavato niente. Qualche buona idea? Smiley5
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La COG..non è la velocità.
Quella che leggi e la Rotta (acronimo Course over the ground). La velocità data dal GPS viene indicata con l' acronimo SOG (speed over the ground) cioè velocità rispetto al fondo. Ora che abbiamo chiarito il concetto., dovrebbe essere più chiaro il tutto.
Solo ora mi rendo conto che il mio messaggio contiene un refuso. Ho scritto velocità ma intendevo rotta. Il problema sostanziale rimane
Assumo che tu abbia l'antenna gps separata dal cartografico. Considerata l'età degli strumenti, avrai una vecchia antenna seatalk. Il sistema lavora in modo logico: il calcolo della COG viene fatto usando la formula di Haversine, che ovviamente fornisce il valore vero. Per avere il dato magnetico serve avere il modello del campo magnetico terrestre (WMM), che tipicamente è nel cartografico. Quando il cartografico è acceso quindi inizia a mandare in rete la conversione della COG vera in magnetica e il display si setta su quella. Il cartografico manda anche altre informazioni relative al WMM, tipo la declinazione, che forse il display sa leggere e usare. Se spengi il cartografico, il display assume che sia un glitch temporaneo e continua a lavorare con l'ultimo dato disponibile.
mi sa che hai perfettamente centrato il meccanismo. Ti confermo che ho un' antenna vintage che parla su SeaTalk e che si avvia anche senza cartografico. A questo punto non mi resta che cercare - sul manuale C70 se sia possibile bloccare l'invio dei dati WMM - sul manuale ST60 Multi se sia possibile ignorare i dati WMM
Vedo più probabile la seconda. Il manuale dice che si può impostare la preferenza per la COG vera o magnetico in fase di calibrazione del multi, quindi sembrerebbe possibile bloccarla sulla "vera". Il cartografico manda sempre i dati per la conversione (servono al pilota e credo che anche il radar ci faccia qualcosa) e dubito si possa impedire.
Grazie AndreaB72,
il prossimo fine settimana seguiro' i tuoi prezioni consigli
AndreaB72
oggi ho potuto verificare che avevi centrato perfettamente il problema.
Grazie e buon vento
URL di riferimento