I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Verniciare campana winch
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Qualcuno ha mai provato a verniciare la campana del Winch? La mia attualmente è cromata , ma di sta tutta macchiando Vorrei farla verniciare grigia ,con il procedimento di elettro deposizione Ma non so se è una buona soluzione resistente nel tempo E in oltre non so se andrebbe a coprire completamente la parte zigrinata del collo Se qualcuno mi può consigliare
Di quale campana parliamo, salpa ancora? O scotta? Poi é unico o coppia?, personalmente farei sabbiare la campana e la farei anodizzare nera dura marina, oppure ricromatura.
Le mie sono in acciaio, erano anch'esse macchiate. Portate da uno che lavora l'acciaio me le ha restituite come nuove.
Mi riferisco ai 4 Winch scotta e drizze Anodizzare è lo stesso procedimento della verniciatura con elettro deposizione? Vorrei evitare la cromatura , risulta essere sempre più delicata
Dipende se la campana è in alluminio oppure bronzo, nel primo caso fai anodizzare (cosa non facile da trovare se vuoi un certo spessore), nel secondo fai cromare. Lascerei perdere la verniciatura.
Devo documentarmi su che tipo di metallo sia Sono della harken
Se c'è un graffio lo vedi subito dal colore che emerge. Se pesa è bronzo. Se fa ossido verde è bronzo. Se è colorato di nero è quasi sicuramente di allumino. Se come dici, sono cromati è più probabile bronzo.
In FVG posso suggerire ditta Durox Udine, ma vogliono il pezzo sabbiato, sgrassato, pronto, non muovono una sola briciola dal pezzo.
Mi documento chi possa fare un buon lavoro dalle mie parti ( Lecce) Diversamente accetto eventuali suggerimenti Per quanto riguarda il costo , immagino che come sempre sia un salasso quando si parla di nautica
Io ne ho fatti cromare 4, il prezzo "industriale, non nautico è stato 100 euro, cromatura a spessore, sono lì da 3 anni e penso che sia una cromatura più resistente di quella originale (proprio perche ' a spessore', viene definita proprio così in ambito industriale
Ma dopo la cromatura a spessore la zigrinatura della campana c'è ancora ?
Avevo chiesto al cromatore di eseguire una godronatura dellae campane prima di cromare. Siccome il cromatore era l'amico del mio amico al quale ho chiesto il favore, lui non lha fatta e adesso sono lisci. Quando li ho visti mj ha preso il coccolone ma non potendogli dire nulla ho pagato e ringraziato. Li ho montati, convinto che li avrei rlismontati per rifare il lavoro, invece no, sono i whinch sulla tuga e vanno benissimo. Se fossero stati quelli della scotta genoa penso che saeebbe stato diverso
@Wally È possibile avere il contatto? Non trovo nessun in zona che lo faccia Mi propongo tutti la verniciatura a polvere elettrostatica Ma penso che non vada bene
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Ricorda pezzo consegnato perfetto, risultato perfetto
Ma qui si parla di Nichelatura chimica, non di Cromatura. Non sono esperto in metallurgia, ma mi risulterebbe che il risultato estetico dei due trattamenti sia simile, ma non così la resistenza all'abrasione. Nel sito leggo una nota a tal proposito ..."Ciò permette di aumentare significativamente la resistenza a usura dei componenti rivestiti, grazie al basso coefficiente di attrito del nichel chimico"... ma il basso coefficiente di attrito non è un requisito graditissimo sulle campana dei winches.
Nel sito di un'altra ditta che esegue la cromatura si legge anche:
L’utilizzo del cromo inoltre dona alla superficie dell’oggetto una notevole durezza: per questo motivo la cromatura è il trattamento principe per la finitura di elementi che devono resistere a forti usure.
Se la campana é in bronzo non avrei dubbi, cromatura. Se in alluminio la nichelatura potrebbe essere presa in considerazione, credo che diversi componenti sulle nostre barche ce l'abbiano, ad esempio la falchetta é in alluminio con anodizzazione "dura", ma le campane dei winch harken non mi sembrano anodizzate, in effetti potrebbero essere nichelate ma non sono sicuro, andrebbe approfondito. Ma dato che qui si parlava di campane in bronzo (se non erro, cromatura tutta la vita.
@bludiprua lo smonti, lo giri, prendi un cutter, gratti tra i dentelli e vedi
Albert, ho appena fatto fare a loro l'anodizzazione dura marina di tutte le puleggie rifatte dell'albero le galliocce Nemo diventate viola e la rotaia del tangone in anodizazz grigia ho speso 150€ per tutto loro vanno a m2
Qui a Remanzacco ? Da tenere in considerazione ! 35
@albert Peraltro non si escludono, la nichelatura viene spesso usata come pretrattamento per la cromatura, crea uno strato di adesione più stabile ed uniforme grazie al quale poi la cromatura evita di sbriciolarsi
URL di riferimento